logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Computer che imparano ad ascoltare con tecniche umane

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Computer che imparano ad ascoltare con tecniche umane

di Tom's Hardware martedì 11 Settembre 2012 12:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 4: Computer che imparano ad ascoltare con tecniche umane
  • Pagina 1 : Da HAL 9000 a Siri: il riconoscimento vocale
  • Pagina 2 : Riconoscimento vocale gratuito in Windows
  • Pagina 3 : Parlare al computer, il futuro
  • Pagina 4 : Computer che imparano ad ascoltare con tecniche umane
  • Pagina 5 : Computer che decifrano le canzoni
  • Pagina 6 : Computer che discernono le emozioni
  • Pagina 7 : Parlare con il Kinect
  • Pagina 8 : Cosa possono fare i telefoni senza Siri?
  • Pagina 9 : Lettura delle Voicemail con il riconoscimento vocale
  • Pagina 10 : Ricerche vocali via cellulare
  • Pagina 11 : La rete inizia a parlare
  • Pagina 12 : Il Phraselator: traduzione militare dal 1999
  • Pagina 13 : Parlare al proprio jet da combattimento
  • Pagina 14 : Parlare al proprio telefono
  • Pagina 15 : Stato dell’arte: avvocati e medici
  • Pagina 16 : Storia antica: teste e macchine parlanti
  • Pagina 17 : Frodi e consolidamento: come siamo arrivati alla situazione attuale
  • Pagina 18 : 1994: Wildfire, il primo Siri
  • Pagina 19 : Anni ’90: call center automatizzati
  • Pagina 20 : 1988: Apple prevede il futuro del riconoscimento vocale
  • Pagina 21 : Anni ’80: la nascita delle odierne società di riconoscimento vocale
  • Pagina 22 : I primi computer parlanti
  • Pagina 23 : 1978: il Grillo Parlante
  • Pagina 24 : Anni ’70: riconoscimento ma non in tempo reale
  • Pagina 25 : 1961: il computer parlante che ispirò HAL9000
  • Pagina 26 : 1962: Shoebox, calcolatore a comando vocale
  • Pagina 27 : Anni ’50: l’inizio del riconoscimento vocale
  • Pagina 28 : Il Vocoder: una deviazione in musica e film
  • Pagina 29 : Anni ’30: la prima voce artificiale

I software di riconoscimento vocale non ascoltano suoni e parole come fa un essere umano. Il metodo che viene adottato è ottimo per riconoscere le parole che vengono dette, ma l'uomo riesce a sintonizzare il proprio cervello per eliminare i rumori di fondo e le altre conversazioni (per esempio quando si parla in mezzo alla folla), usando riferimenti uditivi, frequenze, intensità, attacchi, posizione e durata. Il processore earSmart per telefoni della Audience utilizza gli stessi principi del cervello umano per attenuare i rumori e cancellare l'eco, registrando da due microfoni simultaneamente. Questo processore è già presente su: Nexus One, HTC Titan e Vivid, Samsung Galaxy SII e Sony Tablet S.

Pagina 4: Computer che imparano ad ascoltare con tecniche umane
  • Pagina 1 : Da HAL 9000 a Siri: il riconoscimento vocale
  • Pagina 2 : Riconoscimento vocale gratuito in Windows
  • Pagina 3 : Parlare al computer, il futuro
  • Pagina 4 : Computer che imparano ad ascoltare con tecniche umane
  • Pagina 5 : Computer che decifrano le canzoni
  • Pagina 6 : Computer che discernono le emozioni
  • Pagina 7 : Parlare con il Kinect
  • Pagina 8 : Cosa possono fare i telefoni senza Siri?
  • Pagina 9 : Lettura delle Voicemail con il riconoscimento vocale
  • Pagina 10 : Ricerche vocali via cellulare
  • Pagina 11 : La rete inizia a parlare
  • Pagina 12 : Il Phraselator: traduzione militare dal 1999
  • Pagina 13 : Parlare al proprio jet da combattimento
  • Pagina 14 : Parlare al proprio telefono
  • Pagina 15 : Stato dell’arte: avvocati e medici
  • Pagina 16 : Storia antica: teste e macchine parlanti
  • Pagina 17 : Frodi e consolidamento: come siamo arrivati alla situazione attuale
  • Pagina 18 : 1994: Wildfire, il primo Siri
  • Pagina 19 : Anni ’90: call center automatizzati
  • Pagina 20 : 1988: Apple prevede il futuro del riconoscimento vocale
  • Pagina 21 : Anni ’80: la nascita delle odierne società di riconoscimento vocale
  • Pagina 22 : I primi computer parlanti
  • Pagina 23 : 1978: il Grillo Parlante
  • Pagina 24 : Anni ’70: riconoscimento ma non in tempo reale
  • Pagina 25 : 1961: il computer parlante che ispirò HAL9000
  • Pagina 26 : 1962: Shoebox, calcolatore a comando vocale
  • Pagina 27 : Anni ’50: l’inizio del riconoscimento vocale
  • Pagina 28 : Il Vocoder: una deviazione in musica e film
  • Pagina 29 : Anni ’30: la prima voce artificiale

Indice

  • 1 . Da HAL 9000 a Siri: il riconoscimento vocale
  • 2 . Riconoscimento vocale gratuito in Windows
  • 3 . Parlare al computer, il futuro
  • 4 . Computer che imparano ad ascoltare con tecniche umane
  • 5 . Computer che decifrano le canzoni
  • 6 . Computer che discernono le emozioni
  • 7 . Parlare con il Kinect
  • 8 . Cosa possono fare i telefoni senza Siri?
  • 9 . Lettura delle Voicemail con il riconoscimento vocale
  • 10 . Ricerche vocali via cellulare
  • 11 . La rete inizia a parlare
  • 12 . Il Phraselator: traduzione militare dal 1999
  • 13 . Parlare al proprio jet da combattimento
  • 14 . Parlare al proprio telefono
  • 15 . Stato dell’arte: avvocati e medici
  • 16 . Storia antica: teste e macchine parlanti
  • 17 . Frodi e consolidamento: come siamo arrivati alla situazione attuale
  • 18 . 1994: Wildfire, il primo Siri
  • 19 . Anni ’90: call center automatizzati
  • 20 . 1988: Apple prevede il futuro del riconoscimento vocale
  • 21 . Anni ’80: la nascita delle odierne società di riconoscimento vocale
  • 22 . I primi computer parlanti
  • 23 . 1978: il Grillo Parlante
  • 24 . Anni ’70: riconoscimento ma non in tempo reale
  • 25 . 1961: il computer parlante che ispirò HAL9000
  • 26 . 1962: Shoebox, calcolatore a comando vocale
  • 27 . Anni ’50: l’inizio del riconoscimento vocale
  • 28 . Il Vocoder: una deviazione in musica e film
  • 29 . Anni ’30: la prima voce artificiale
di Tom's Hardware
martedì 11 Settembre 2012 12:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta