logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Computer quantistici più concreti con la ricerca italiana

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Computer quantistici più concreti con la ricerca italiana

di Manolo De Agostini martedì 9 Febbraio 2016 8:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

Nei laboratori dell'Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ino- Cnr), una collaborazione italo-brasiliana coordinata da Marco Bellini e Alessandro Zavatta ha prodotto un tipo di luce dalle caratteristiche totalmente nuove e di grande interesse per le tecnologie quantistiche del futuro. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Physical Review Letters.

"La luce, a differenza della materia, interagisce solo debolmente con l'ambiente e, in determinate circostanze, può quindi propagarsi senza perdite su lunghissime distanze. Per questo motivo è da sempre usata per trasmettere informazioni, ad esempio sotto forma di immagini o di segnali", spiega Alessandro Zavatta.

particelle luce area nulla

"Questa scarsa capacità di interazione è però un'arma a doppio taglio quando si vogliono utilizzare singoli fotoni, cioè le particelle elementari della luce, per alcune nuove tecnologie: se da un lato essi sono ottimi portatori di informazione, capaci cioè di trasmetterla in modo accurato e immune da ogni intercettazione, dall'altro risultano particolarmente inadatti alla sua elaborazione e memorizzazione. Una soluzione a questo problema consiste nell'utilizzare la luce per trasmettere l'informazione e impiegare invece la materia, sotto forma di nubi di atomi, per manipolarla e memorizzarla. Perché singoli fotoni e atomi 'si parlino' in modo efficiente è però necessario che la luce abbia un ben determinato colore, esattamente corrispondente a quello assorbito dagli atomi", continua Zavatta. "Per questo motivo molti laboratori nel mondo stanno facendo a gara per produrre singoli fotoni estremamente monocromatici affinché interagiscano al meglio con memorie atomiche".

"Nei nostri laboratori abbiamo appena dimostrato che questa non è l'unica strada possibile", afferma quindi Marco Bellini. "Singoli fotoni 'multicolori' di durata brevissima, meno di un milionesimo di milionesimo di secondo, possono anch'essi interagire fortemente e inaspettatamente con gli atomi. L'interazione provoca una profonda deformazione dei fotoni stessi che, inizialmente contenuti in un impulso estremamente breve e dalla forma regolare, si 'allungano' nel tempo ed assumono infine una forma caratteristica a molte 'gobbe', detta 'ad area nulla'".

Di grande interesse le possibili applicazioni verso le tecnologie quantistiche del futuro. "Fin dai primi esperimenti di Marconi con le onde radio, si modula nel tempo l'ampiezza dei campi elettromagnetici per trasmettere segnali. Poterlo fare adesso con singoli fotoni consentirà di scambiare informazioni in modo più efficiente ed assolutamente sicuro, al riparo cioè da qualsiasi intercettazione", conclude Marco Bellini.

"Inoltre, dimostrando per la prima volta la possibilità di questa 'breve ma intensa' interazione con la materia, i nostri esperimenti aprono la strada all'elaborazione e immagazzinamento di quelle stesse informazioni in memorie atomiche innovative. Questi sono gli elementi essenziali di un computer quantistico del futuro che potrebbe risolvere in modo rapido problemi inavvicinabili anche per i più potenti calcolatori attualmente in circolazione".

Intel Core i3-6100 Intel Core i3-6100
ePRICE
Acquista
Intel Pentium G4400 Intel Pentium G4400
ePRICE
Acquista
Intel Core i5-6500 Intel Core i5-6500
ePRICE
Acquista

di Manolo De Agostini
martedì 9 Febbraio 2016 8:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta