logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Con 64 Raspberry Pi e i Lego si fabbrica un supercomputer

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Con 64 Raspberry Pi e i Lego si fabbrica un supercomputer

di Elena Re Garbagnati mercoledì 12 Settembre 2012 15:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • PC completi
  • Raspberry
  • CPU

Con il Raspberry Pi si può proprio fare tutto, anche un supercomputer. I vari esperimenti con il mini computer da 35 dollari fatti finora impallidiscono davanti a quello condotto dal professor Simon Cox e da un team di ingegneri dell'università di Southampton.

Soprannominato "iridis-Pi", questo singolare server è collegato a un unico connettore principale da 13 Ampere e sfrutta MPI (Message Passing Interface) per mettere in comunicazione i nodi attraverso la connessione Ethernet. Iridis Pi sfrutta in totale 64 processori e 1 Tb di memoria, ripartiti in 64 schede SD da 16 GB ciascuna, una per ogni Raspberry Pi montato nella complessa architettura.

Il supercomputer con i Raspberry Pi è stato progettato con i Lego

Il partecipante più piccolo è stato James Cox, il figlio di sei anni del capo progetto, che insieme a Richard Boardman, Andy Everett, Steven Johnston, Gereon Kaiping, Neil O'Brien, Mark Scott e Pergamena Oz ha assemblato quello che probabilmente potrebbe essere il supercomputer più economico della storia: 2500 sterline escluso lo switch.

L'unico ostacolo che hanno dovuto superare Cox e soci è stato reperire un numero sufficiente di Raspberry Pi, come molti dei nostri lettori sanno bene. Una volta risolto in problema il team li ha collegati tra loro e ha "installato tutto il software necessario, che è stato sviluppato internamente partendo da una distribuzione Debian Wheezy" come ha spiegato il professor Cox. Tutti i passaggi sono pubblicati su un'apposita pagina web in modo che chiunque voglia cimentarsi possa replicare l'esperimento o migliorarlo.

Il professor Cox e il figlio James

Qualcuno si starà chiedendo quale sia stato l'apporto del piccolo James: è stato fondamentale, perché con i suoi Lego ha costruito il progetto dell'assemblaggio seguendo le linee guida stabilite con il padre. Inoltre Simon e James si sono cimentati durante l'estate con i linguaggi di programmazione Python e Scratch per i test preliminari. In particolare, per lo sviluppo del codice è stato usato il plugin gratuito Python Tools for Visual Studio.

Il professor Cox ha spiegato nel comunicato ufficiale che il suo gruppo vede "questo sistema a basso costo come punto di partenza per stimolare gli studenti e al contempo di consentire loro di usarlo per eseguire calcoli ad alte prestazioni e gestire dati".

Il più entusiasta dei partecipanti è stato senza dubbio James, che ha definito il Raspberry Pi "molto divertente" e gli sembra incredibile che un bambino della sua età possa usarlo, compilare programmi per computer o usarlo per giocare". Tutti a comprare scatole di Lego e via con la progettazione!

di Elena Re Garbagnati
mercoledì 12 Settembre 2012 15:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • PC completi
  • Raspberry
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta