“Con Vista 50.000 nuovi posti di lavoro”
"Commissione Europea, sei proprio convinta di volerci tarpare le ali?" M'immagino questo tipo di risposta da parte degli avvocati Microsoft davanti all'antitrust che sbotta e grida: "siete monopolisti e per questo pagherete!".
Microsoft è in lotta con l'UE per evitare che Windows Vista sia analizzato e gli sia imposta una revisione delle sue caratteristiche principali, soprattutto quella della sicurezza. Oltre a questo, la Commissione minaccia venti di guerra anche contro Office. Per questo, per coincidenza o per mera mossa difensiva, la casa di Redmond rilascia i risultati ottenuti con IDC su sei paesi europei principali.
In un briefing a Bruxelles, Belgio, Microsoft e International Data Corporation (IDC) hanno annunciato così i dettagli di uno studio volto a tracciare l'impatto di Microsoft Windows Vista nei sei mercati chiave europei – Danimarca, Francia, Germania, Polonia, Spagna e Gran Bretagna.
Secondo IDC, la disponibilità di Windows Vista genererà introiti in Europa per più di 32 miliardi nel 2007, creando 50.000 nuovi posti di lavoro. Secondo IDC saranno 30 milioni i computer che ospiteranno Windows Vista nel primo anno di disponibilità, e 105 milioni in tutto il mondo.
Notizie correlate:
Microsoft, nel mirino dell'UE anche Office?
La paura di Microsoft sulle decisioni UE
Windows Vista in Europa con ritardo?