Conclusioni: Decidere cosa acquistare non dipende dal Chipset
- Pagina 1 : Ondata di Mobo! 24 Piastre con Chipset 865/875P
- Pagina 2 : pagina n.46
- Pagina 3 : pagina n.54
- Pagina 4 : Dotazioni e Overview di tutti i candidati ai test
- Pagina 5 : pagina n.52
- Pagina 6 : Soyo P4I875 Dragon 2: Mega dotazioni e qualche punto debole
- Pagina 7 : Soltek SL-86SPE-L: Colorami di viola
- Pagina 8 : pagina n.49
- Pagina 9 : QDI P4I875PMA-6AFR: Innovazione – ATX diventa Micro-ATX!
- Pagina 10 : MSI 865PE Neo 2 (MS-6728): La più veloce nei Test
- Pagina 11 : pagina n.55
- Pagina 12 : MSI 875P Neo (MS-6758): Ad alti livelli
- Pagina 13 : pagina n.44
- Pagina 14 : Intel D865PERL: Potenziale per un buon sviluppo
- Pagina 15 : pagina n.42
- Pagina 16 : Intel D875PBZ: Spartana, Lenta, Costosa
- Pagina 17 : Gigabyte GA-8IG1000Pro: Poche dotazioni per un prezzo Assassino
- Pagina 18 : pagina n.39
- Pagina 19 : Gigabyte GA-8PENXP: Il PAT è attivato?
- Pagina 20 : pagina n.63
- Pagina 21 : I vincitori: Gigabyte GA-8KNXP (Intel 875P) e MSI Neo 2 (Intel 865PE)
- Pagina 22 : pagina n.70
- Pagina 23 : Conclusioni: Decidere cosa acquistare non dipende dal Chipset
- Pagina 24 : pagina n.68
- Pagina 25 : pagina n.67
- Pagina 26 : pagina n.66
- Pagina 27 : Applications Benchmarks
- Pagina 28 : Audio/ Video Benchmark
- Pagina 29 : pagina n.37
- Pagina 30 : Direct3D Benchmark
- Pagina 31 : OpenGL Benchmark
Conclusioni: Decidere cosa acquistare non dipende dal Chipset
Il test più lungo e con il maggior numero di partecipanti
mai fatto sulle mobo è durato ben quattro settimane. Come risultato
di questo titanico sforzo, possiamo fornire agli utenti una overview completa
di 24 schede madri dei produttori più conosciuti e le basi per decire
quale prodotto acquistare. Per i prossimi mesi non sono attesi mutamenti
fondamentali del parco hardware, quindi le nostre osservazioni saranno valide
ancora per un certo tempo.
Le nostre scoperte fondamentali sono le seguenti: gli strateghi
del marketing di Intel affermano che il chipset 875P abbia prestazioni superiori
a quelle dell’865PE. Tale differenza di prestazioni è attribuita al sistema
di accesso rapido alla memoria "PAT" che ufficialmente non funziona
con l865.
Alla fine però ci appare uno scenario completamente
diverso: i risultati dei test benchmark indicano che, a seconda del
costruttore, le piastre con Intel 865PE sono veloci come quelle con Intel 875P.
Fattori chiave per ottenere queste prestazioni sono l’ottimizzazione del BIOS
e la regolazione dei tempi attraverso appropriati layout delle piste di collegamento.
Il sistema di accesso rapido alla memoria (nel caso dell’875P) non è
il solo fattore a determinare la velocità della piastra.
Abit, Asus e MSI hanno attivato il PAT per l’ 865PE, mentre
Aopen ha disattivato la funzione. Anche Gigabyte dovrebbe aver attivato il PAT
come dimostrato dai benchmark. L’utente non è quindi
ristretto nella sua scelta dal chipset utilizzato. THG ha dato due premi in
questa competizione che possono essere interpretati come raccomandazioni su
che prodotto acquistare.
Per quanto riguarda la tecnologia utilizzata emerge il seguente
trend: il processo di integrazione continua, quindi sono sempre più disponibili
componenti aggiuntivi nella forma di moduli plug-in. Le caratteristiche principali
includono controller RAID della Silicon Image, Promise, Highpoint, VIA e Intel,
che permettono di connettere fino a 12 drive IDE (come per la Epox PE-4PCA3+).
Sebbene tutti i costruttori inseriscano un gran numero di cavi dobbiamo fare
una critica: a causa della loro limitata lunghezza non è possibile
usare tutte le connessioni. Questo fatto ci fa sorgere una domanda:
come mai nelle confezioni sono inseriti i cavi Serial-ATA più corti tra
quelli disponibili sul mercato?.
Ci sono anche delle innovazioni nei regolatori del voltaggio,
è aumentato l’utilizzo dell’SMD che assicura un minor surriscaldamento.
A seconda del design un buon potenziale di overclocking
ha bisogno di un controller a quattro fasi, che non è ancora un’implementazione
standard. Gigabyte da il buon esempio e installa un modello a sei fasi come
procedura standard.
- Pagina 1 : Ondata di Mobo! 24 Piastre con Chipset 865/875P
- Pagina 2 : pagina n.46
- Pagina 3 : pagina n.54
- Pagina 4 : Dotazioni e Overview di tutti i candidati ai test
- Pagina 5 : pagina n.52
- Pagina 6 : Soyo P4I875 Dragon 2: Mega dotazioni e qualche punto debole
- Pagina 7 : Soltek SL-86SPE-L: Colorami di viola
- Pagina 8 : pagina n.49
- Pagina 9 : QDI P4I875PMA-6AFR: Innovazione – ATX diventa Micro-ATX!
- Pagina 10 : MSI 865PE Neo 2 (MS-6728): La più veloce nei Test
- Pagina 11 : pagina n.55
- Pagina 12 : MSI 875P Neo (MS-6758): Ad alti livelli
- Pagina 13 : pagina n.44
- Pagina 14 : Intel D865PERL: Potenziale per un buon sviluppo
- Pagina 15 : pagina n.42
- Pagina 16 : Intel D875PBZ: Spartana, Lenta, Costosa
- Pagina 17 : Gigabyte GA-8IG1000Pro: Poche dotazioni per un prezzo Assassino
- Pagina 18 : pagina n.39
- Pagina 19 : Gigabyte GA-8PENXP: Il PAT è attivato?
- Pagina 20 : pagina n.63
- Pagina 21 : I vincitori: Gigabyte GA-8KNXP (Intel 875P) e MSI Neo 2 (Intel 865PE)
- Pagina 22 : pagina n.70
- Pagina 23 : Conclusioni: Decidere cosa acquistare non dipende dal Chipset
- Pagina 24 : pagina n.68
- Pagina 25 : pagina n.67
- Pagina 26 : pagina n.66
- Pagina 27 : Applications Benchmarks
- Pagina 28 : Audio/ Video Benchmark
- Pagina 29 : pagina n.37
- Pagina 30 : Direct3D Benchmark
- Pagina 31 : OpenGL Benchmark
Indice
- 1 . Ondata di Mobo! 24 Piastre con Chipset 865/875P
- 2 . pagina n.46
- 3 . pagina n.54
- 4 . Dotazioni e Overview di tutti i candidati ai test
- 5 . pagina n.52
- 6 . Soyo P4I875 Dragon 2: Mega dotazioni e qualche punto debole
- 7 . Soltek SL-86SPE-L: Colorami di viola
- 8 . pagina n.49
- 9 . QDI P4I875PMA-6AFR: Innovazione – ATX diventa Micro-ATX!
- 10 . MSI 865PE Neo 2 (MS-6728): La più veloce nei Test
- 11 . pagina n.55
- 12 . MSI 875P Neo (MS-6758): Ad alti livelli
- 13 . pagina n.44
- 14 . Intel D865PERL: Potenziale per un buon sviluppo
- 15 . pagina n.42
- 16 . Intel D875PBZ: Spartana, Lenta, Costosa
- 17 . Gigabyte GA-8IG1000Pro: Poche dotazioni per un prezzo Assassino
- 18 . pagina n.39
- 19 . Gigabyte GA-8PENXP: Il PAT è attivato?
- 20 . pagina n.63
- 21 . I vincitori: Gigabyte GA-8KNXP (Intel 875P) e MSI Neo 2 (Intel 865PE)
- 22 . pagina n.70
- 23 . Conclusioni: Decidere cosa acquistare non dipende dal Chipset
- 24 . pagina n.68
- 25 . pagina n.67
- 26 . pagina n.66
- 27 . Applications Benchmarks
- 28 . Audio/ Video Benchmark
- 29 . pagina n.37
- 30 . Direct3D Benchmark
- 31 . OpenGL Benchmark