Conclusioni: DFI e Gigabyte sono le vincitrici
- Pagina 1 : Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
- Pagina 2 : Risultati Benchmark
- Pagina 3 : pagina n.19
- Pagina 4 : MSI K7N2 Delta
- Pagina 5 : pagina n.21
- Pagina 6 : Shuttle Spacewalker AN35N-Ultra
- Pagina 7 : pagina n.23
- Pagina 8 : Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
- Pagina 9 : pagina n.25
- Pagina 10 : Test Setup
- Pagina 11 : Leadtek K7NCR18D Pro 2
- Pagina 12 : pagina n.28
- Pagina 13 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 14 : pagina n.30
- Pagina 15 : pagina n.31
- Pagina 16 : Conclusioni: DFI e Gigabyte sono le vincitrici
- Pagina 17 : Tabella delle caratteristiche
- Pagina 18 : pagina n.34
- Pagina 19 : nVIDIA nForce2 400 Ultra
- Pagina 20 : pagina n.17
- Pagina 21 : pagina n.16
- Pagina 22 : Gigabyte GA-7NNXP
- Pagina 23 : pagina n.14
- Pagina 24 : Epox EP-8RDA3+
- Pagina 25 : pagina n.12
- Pagina 26 : DFI LanParty NFII Ultra
- Pagina 27 : pagina n.10
- Pagina 28 : pagina n.9
- Pagina 29 : Asus A7N8X 2.0 Deluxe
- Pagina 30 : pagina n.7
- Pagina 31 : pagina n.6
Conclusioni: DFI e Gigabyte sono le vincitrici
É stato molto difficile scegliere tra le nove mobo,
infatti tutte quante non hanno presentato particolari difetti e hanno ottenuto
buoni risultati.
AOpen è l’unica casa che non segue le regole: 2230 MHz
per l’Athlon XP 3200+ sono un po’ troppi e questo spiega gli alti risultati
ottenuti nei benchmark. Non ha infatti effetto sulla stabilità del sistema
ma ha un forte impatto nei risultati dei benchmark. A 2205 MHz, tutti i partecipanti
sono sopra i 2200 MHz indicati da AMD ma all’interno della fascia di tolleranza.
La Shuttle AN35-N ha il minor numero di dotazioni ma è
potenzialmente interessante per acquirenti che posseggono già una buona
fornitura di hardware e vogliono risparmiare visto che il suo costo è
nettamente inferiore rispetto a quello di Asus o Gigabyte.
Abit, Asus, Epox e AOpen occupano le posizioni centrali tuttavia
questa posizione non rende giustizia alle schede visto le minime differenze.
AOpen supporta l’utente nella ricerca degli errori con Dr. Voice, Asus fa anche
meglio con il suo Speech Post Reporter grazie alla qualità superiore
del sistema audio onboard. Al contrario c’è poca differenza tra il Q-Fan
di Asus e il SilentTek di AOpen. Il sistema di debug della Epox, basato su display
digitale è sensibilmente meno pratico ma, Epox, fornisce cavi s IDE round
adattatori per SATA, nessuna casa a parte DFI e Gigabyte fa altrettanto.
Risulta molto difficile individuare delle differenze significative
nelle prestazioni, c’è troppo poco scarto dobbiamo quindi basaci sul
valore aggiunto fornito dalle case.
Gigabyte guadagna punti extra grazie ai controller IDE RAID
e serial ATA e, in aggiunta è dotata di una Gigabit Ethernet una seconda
connessione a 100-Mbit per DSL e, DualBIOS. Cosa si può volere di più?
DFI non offre una Gigabit LAN ma non è da meno l’ IDE
RAID con RAID mode 1.5 e, una borsa di ottima qualità se dovete
trasportare il PC. I cavi IDE round sono un altro punto di forza. Tutto sommato
la LANParty NFII Ultra fa una così buona impressione che insieme alla
Gigabyte GA-7NNXP merita la vittoria in questo test.
- Pagina 1 : Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
- Pagina 2 : Risultati Benchmark
- Pagina 3 : pagina n.19
- Pagina 4 : MSI K7N2 Delta
- Pagina 5 : pagina n.21
- Pagina 6 : Shuttle Spacewalker AN35N-Ultra
- Pagina 7 : pagina n.23
- Pagina 8 : Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
- Pagina 9 : pagina n.25
- Pagina 10 : Test Setup
- Pagina 11 : Leadtek K7NCR18D Pro 2
- Pagina 12 : pagina n.28
- Pagina 13 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 14 : pagina n.30
- Pagina 15 : pagina n.31
- Pagina 16 : Conclusioni: DFI e Gigabyte sono le vincitrici
- Pagina 17 : Tabella delle caratteristiche
- Pagina 18 : pagina n.34
- Pagina 19 : nVIDIA nForce2 400 Ultra
- Pagina 20 : pagina n.17
- Pagina 21 : pagina n.16
- Pagina 22 : Gigabyte GA-7NNXP
- Pagina 23 : pagina n.14
- Pagina 24 : Epox EP-8RDA3+
- Pagina 25 : pagina n.12
- Pagina 26 : DFI LanParty NFII Ultra
- Pagina 27 : pagina n.10
- Pagina 28 : pagina n.9
- Pagina 29 : Asus A7N8X 2.0 Deluxe
- Pagina 30 : pagina n.7
- Pagina 31 : pagina n.6
Indice
- 1 . Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
- 2 . Risultati Benchmark
- 3 . pagina n.19
- 4 . MSI K7N2 Delta
- 5 . pagina n.21
- 6 . Shuttle Spacewalker AN35N-Ultra
- 7 . pagina n.23
- 8 . Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
- 9 . pagina n.25
- 10 . Test Setup
- 11 . Leadtek K7NCR18D Pro 2
- 12 . pagina n.28
- 13 . Benchmark Audio/Video
- 14 . pagina n.30
- 15 . pagina n.31
- 16 . Conclusioni: DFI e Gigabyte sono le vincitrici
- 17 . Tabella delle caratteristiche
- 18 . pagina n.34
- 19 . nVIDIA nForce2 400 Ultra
- 20 . pagina n.17
- 21 . pagina n.16
- 22 . Gigabyte GA-7NNXP
- 23 . pagina n.14
- 24 . Epox EP-8RDA3+
- 25 . pagina n.12
- 26 . DFI LanParty NFII Ultra
- 27 . pagina n.10
- 28 . pagina n.9
- 29 . Asus A7N8X 2.0 Deluxe
- 30 . pagina n.7
- 31 . pagina n.6