Conclusioni: non c’è fretta d’aggiornare
- Pagina 1 : Mac OS X Lion, migliora in quasi tutto ed è low cost
- Pagina 2 : Salvataggio Automatico e Versioni
- Pagina 3 : Safari 5.1, novità esclusive per Lion
- Pagina 4 : Launchpad e interfaccia che imita iOS
- Pagina 5 : Mission Control, il belvedere del nostro computer
- Pagina 6 : Gesti Multi-Touch per i Trackpad
- Pagina 7 : App a tutto schermo, Air Drop, Firma Digitale
- Pagina 8 : Ripresa del sistema e delle applicazioni
- Pagina 9 : Scorrimento naturale, un flop
- Pagina 10 : Mail cambia troppo e rallenta
- Pagina 11 : Suggerimenti, dettagli e curiosità
- Pagina 12 : Conclusioni: non c’è fretta d’aggiornare
Conclusioni: non c’è fretta d’aggiornare
Chi non è un curioso insaziabile e usa il Mac per lavori “mission critical”, farebbe bene ad aspettare qualche settimana, in modo che siano disponibili i primi aggiornamenti per le vostre applicazioni principali e quelli per il sistema operativo.
Ci aspettiamo che Apple lavori a un’ottimizzazione delle prestazioni e che introduca qualche opzione di personalizzazione in più.
Clicca per ingrandire
Chi usa il Mac per il tempo libero aggiorni senza paura. Lion ha molti più pregi che difetti e alcune novità saranno particolarmente bene accolte dagli utenti “consumer”, ovvero quelli non professionali. Il prezzo, effettivamente basso, è invitante.
Chi usa molto Mail, faccia una prova approfondita della nuova versione dell’applicazione prima di fare l’aggiornamento.
Chi ha un vecchio Mac, dovrebbe pensare seriamente a cambiare il computer se vuole provare l’esperienza di Lion. A tal proposito, eccone i requisiti minimi.
CPU: Intel Core 2 Duo, Core i3, Core i5, Core i7, o Xeon
RAM: 2 GB di memoria
HDD: 7 GB di disco disponibile
Note: per la nostra prova abbiamo usato per la maggior parte del tempo un nuovo MacBook Pro, con Sandy Bridge e SSD e un iMac 27″ con Core i5. Abbiamo eseguito un aggiornamento e non un’installazione da zero, con formattazione. Riteniamo che sarà la modalità di passaggio a Lion usata dal 99% degli utenti. Tra i fan di Apple c’è chi ritiene che una “installazione pulita” porti a un sistema più efficiente e chi critica pesantemente questa ipotesi.
- Pagina 1 : Mac OS X Lion, migliora in quasi tutto ed è low cost
- Pagina 2 : Salvataggio Automatico e Versioni
- Pagina 3 : Safari 5.1, novità esclusive per Lion
- Pagina 4 : Launchpad e interfaccia che imita iOS
- Pagina 5 : Mission Control, il belvedere del nostro computer
- Pagina 6 : Gesti Multi-Touch per i Trackpad
- Pagina 7 : App a tutto schermo, Air Drop, Firma Digitale
- Pagina 8 : Ripresa del sistema e delle applicazioni
- Pagina 9 : Scorrimento naturale, un flop
- Pagina 10 : Mail cambia troppo e rallenta
- Pagina 11 : Suggerimenti, dettagli e curiosità
- Pagina 12 : Conclusioni: non c’è fretta d’aggiornare
Indice
- 1 . Mac OS X Lion, migliora in quasi tutto ed è low cost
- 2 . Salvataggio Automatico e Versioni
- 3 . Safari 5.1, novità esclusive per Lion
- 4 . Launchpad e interfaccia che imita iOS
- 5 . Mission Control, il belvedere del nostro computer
- 6 . Gesti Multi-Touch per i Trackpad
- 7 . App a tutto schermo, Air Drop, Firma Digitale
- 8 . Ripresa del sistema e delle applicazioni
- 9 . Scorrimento naturale, un flop
- 10 . Mail cambia troppo e rallenta
- 11 . Suggerimenti, dettagli e curiosità
- 12 . Conclusioni: non c’è fretta d’aggiornare