logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Conclusioni: non c’è fretta d’aggiornare

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Conclusioni: non c’è fretta d’aggiornare

di Roberto Buonanno mercoledì 3 Agosto 2011 14:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Mac OS
  • Youtube
  • Software
Pagina 12: Conclusioni: non c’è fretta d’aggiornare
  • Pagina 1 : Mac OS X Lion, migliora in quasi tutto ed è low cost
  • Pagina 2 : Salvataggio Automatico e Versioni
  • Pagina 3 : Safari 5.1, novità esclusive per Lion
  • Pagina 4 : Launchpad e interfaccia che imita iOS
  • Pagina 5 : Mission Control, il belvedere del nostro computer
  • Pagina 6 : Gesti Multi-Touch per i Trackpad
  • Pagina 7 : App a tutto schermo, Air Drop, Firma Digitale
  • Pagina 8 : Ripresa del sistema e delle applicazioni
  • Pagina 9 : Scorrimento naturale, un flop
  • Pagina 10 : Mail cambia troppo e rallenta
  • Pagina 11 : Suggerimenti, dettagli e curiosità
  • Pagina 12 : Conclusioni: non c’è fretta d’aggiornare

Conclusioni: non c’è fretta d’aggiornare

Chi non è un curioso insaziabile e usa il Mac per lavori “mission critical”, farebbe bene ad aspettare qualche settimana, in modo che siano disponibili i primi aggiornamenti per le vostre applicazioni principali e quelli per il sistema operativo.

Ci aspettiamo che Apple lavori a un’ottimizzazione delle prestazioni e che introduca qualche opzione di personalizzazione in più.

Clicca per ingrandire

Chi usa il Mac per il tempo libero aggiorni senza paura. Lion ha molti più pregi che difetti e alcune novità saranno particolarmente bene accolte dagli utenti “consumer”, ovvero quelli non professionali. Il prezzo, effettivamente basso, è invitante.

Chi usa molto Mail, faccia una prova approfondita della nuova versione dell’applicazione prima di fare l’aggiornamento.

Chi ha un vecchio Mac, dovrebbe pensare seriamente a cambiare il computer se vuole provare l’esperienza di Lion. A tal proposito, eccone i requisiti minimi.

CPU: Intel Core 2 Duo, Core i3, Core i5, Core i7, o Xeon

RAM
: 2 GB di memoria

HDD
: 7 GB di disco disponibile

Note: per la nostra prova abbiamo usato per la maggior parte del tempo un nuovo MacBook Pro, con Sandy Bridge e SSD e un iMac 27″ con Core i5. Abbiamo eseguito un aggiornamento e non un’installazione da zero, con formattazione. Riteniamo che sarà la modalità di passaggio a Lion usata dal 99% degli utenti. Tra i fan di Apple c’è chi ritiene che una “installazione pulita” porti a un sistema più efficiente e chi critica pesantemente questa ipotesi.

Pagina 12: Conclusioni: non c’è fretta d’aggiornare
  • Pagina 1 : Mac OS X Lion, migliora in quasi tutto ed è low cost
  • Pagina 2 : Salvataggio Automatico e Versioni
  • Pagina 3 : Safari 5.1, novità esclusive per Lion
  • Pagina 4 : Launchpad e interfaccia che imita iOS
  • Pagina 5 : Mission Control, il belvedere del nostro computer
  • Pagina 6 : Gesti Multi-Touch per i Trackpad
  • Pagina 7 : App a tutto schermo, Air Drop, Firma Digitale
  • Pagina 8 : Ripresa del sistema e delle applicazioni
  • Pagina 9 : Scorrimento naturale, un flop
  • Pagina 10 : Mail cambia troppo e rallenta
  • Pagina 11 : Suggerimenti, dettagli e curiosità
  • Pagina 12 : Conclusioni: non c’è fretta d’aggiornare

Indice

  • 1 . Mac OS X Lion, migliora in quasi tutto ed è low cost
  • 2 . Salvataggio Automatico e Versioni
  • 3 . Safari 5.1, novità esclusive per Lion
  • 4 . Launchpad e interfaccia che imita iOS
  • 5 . Mission Control, il belvedere del nostro computer
  • 6 . Gesti Multi-Touch per i Trackpad
  • 7 . App a tutto schermo, Air Drop, Firma Digitale
  • 8 . Ripresa del sistema e delle applicazioni
  • 9 . Scorrimento naturale, un flop
  • 10 . Mail cambia troppo e rallenta
  • 11 . Suggerimenti, dettagli e curiosità
  • 12 . Conclusioni: non c’è fretta d’aggiornare
di Roberto Buonanno
mercoledì 3 Agosto 2011 14:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Mac OS
  • Youtube
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta