logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Configurare e ottimizzare Windows con un doppio clic: Regshot e file .reg

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Configurare e ottimizzare Windows con un doppio clic: Regshot e file .reg

di Alessio Mei martedì 21 Aprile 2015 16:03
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ottimizzare Windows
  • Software

firma oneclickinstaller

Nel precedente articolo vi abbiamo accennato come sia possibile configurare ed ottimizzare Windows tramite l'uso dei file batch, grazie ai quali riuscirete a risparmiare moltissimo tempo, soprattutto se siete dei professionisti IT.

Per chi non lo sapesse, i file batch non sono altro che semplici file testuali con estensione ".cmd", appositamente "istruiti" con comandi DOS per eseguire specifiche operazioni al posto nostro.

DOS

Quando andiamo ad agire sulle impostazioni di Windows, queste, nella maggior parte dei casi, vanno a creare o modificare chiavi e valori all'interno del registro di sistema. Il comando DOS che ci permette di operare direttamente su quest'ultimo è il "REG", di cui parleremo più avanti.

Sempre nel medesimo articolo, vi abbiamo inoltre segnalato un utile tool chiamato Regshot in grado di rilevare i cambiamenti del registro a seguito di modifiche apportate al sistema. Eseguiamolo e vediamo come utilizzarlo:

1) Clicchiamo su "1st shot", poi su "Shot", quindi attendiamo il completamento dell'analisi del registro.

regshot shot

2) Effettuiamo una modifica al sistema, variando ad esempio la pagina iniziale di Internet Explorer, come nell'esempio sottostante:

internet explorer

3) Clicchiamo su "2nd shot", poi ancora su "Shot", quindi attendiamo nuovamente il completamento dell'analisi del registro.

4) Clicchiamo infine su "Confronta". Si aprirà il blocco note, mostrandoci le modifiche apportate al sistema, come in figura:

regshot

Ricordatevi che comparando i due "shot" vi possono apparire variazioni di cui non siete assolutamente responsabili, questo perchè Windows aggiunge e modifica autonomamente chiavi e valori di registro. Sarà quindi fondamentale avere una buona intuizione, ed eventalmente fare più di una prova con Regshot, al fine di determinare in modo corretto chiavi e valori di vostro interesse.

Nel nostro caso, la stringa "HKU\S-1-5-21-…\" che appare nella figura sopra fa riferimento alla chiave "HKEY_USERS\S-1-5-21-…\" del registro, la quale è composta da una parte "variabile" (S-1-5-21-…) che cambia da computer a computer. A prescindere quindi dal sistema operativo in uso, non possiamo utilizzarla per il nostro batch, ed è perciò necessario sostituirla con "HKCU" ("HKEY_CURRENT_USER" nel registro). Otterremo dunque:

HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main\Start Page: "http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=255141"
HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main\Start Page: "http://www.tomshw.it/"

La prima stringa mostra la pagina iniziale sulla quale Internet Explorer era inizialmente impostato (1st shot), mentre la seconda quella che abbiamo successivamente immesso (2nd shot).

Vediamo adesso come appare all'interno del registro di sistema la suddetta modifica. Apriamo il prompt dei comandi, digitiamo REGEDIT e premiamo Invio. Scorriamo poi fino alla chiave HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main:

regedit

Come possiamo osservare sopra, grazie a Regshot (che ci ha dato la "dritta" iniziale) e al registro di sistema, siamo in grado di visualizzare e ricavare chiavi e valori necessari per configurare Windows secondo le nostre specifiche esigenze.

Esportiamo ora la chiave "HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main" cliccando prima su "File" e poi su "Esporta…". Una volta salvato il file con l'estensione di default ".reg", apriamolo col blocco note. "Ripuliamolo" quindi di tutte le voci superflue, mantenendo solo il valore "Start Page" relativo alla modifica da noi effettuata:

start page

Otteniamo così un file ".reg" che possiamo utilizzare allo scopo di importare, tramite doppio clic, determinate voci nel registro sui PC dei nostri amici o clienti.

Sia infatti il file batch (con estensione ".cmd") che abbiamo menzionato fin dal primo articolo:

REG ADD "HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main" /v "Start Page" /t REG_SZ /d http://www.tomshw.it/ /f

che il file di registrazione (con estensione ".reg") appena ottenuto:

Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main]
"Start Page"="http://www.tomshw.it/"

fanno in questo caso la stessa identica cosa, e sono perciò interscambiabili. A che scopo quindi utilizzare i file batch? Come vedremo in seguito, per configurare ed ottimizzare Windows potremmo benissimo "accontentarci" dei file ".reg", ma ci perderemo la possibilità di fare altre cose molto, molto interessanti, che scopriremo più avanti nel corso di questa rubrica.

di Alessio Mei
martedì 21 Aprile 2015 16:03
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ottimizzare Windows
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta