Configurazione
- Pagina 1 : Guida: personalizzare il desktop con Rainmeter
- Pagina 2 : Perchè scegliere Rainmeter?
- Pagina 3 : Come funziona
- Pagina 4 : Un esempio di desktop personalizzato
- Pagina 5 : All’interno delle skin
- Pagina 6 : Configurazione
- Pagina 7 : I widget nel dettaglio
- Pagina 8 : I widget nel dettaglio, parte 2
- Pagina 9 : ObjectDock
- Pagina 10 : 4Chan ti sta chiamando…
Configurazione
Se non siete molto pratici dell'editing manuale dei widget potrete sempre usufruire di RainBrowser, nel menù principale di Rainmeter o cliccando con il tasto destro su qualsiasi applet Rainmeter, seguendo il percorso Config > Manage Skin.
RainBrowser è associato alla versione 1.3 e vi aiuterà ad apportare le varie modifiche alle mini-applicazioni. Potrete navigare tra le varie funzioni di ogni widget, da cambiare in base alle esigenze. RainBrowser visualizzerà tutti i dettagli del widget attualmente in uso. Per disattivarli potete utilizzare RainBrowser o un comando dal desktop. È possibile navigare tra le varie mini-applicazioni del vostro PC, anche quelle non usate, attivandole eventualmente tramite questa stessa finestra.
Le modifiche si possono applicare a un singolo widget o a tutti quelli disponibili. Una volta fatto, dovrete selezionare Refresh Skin nel menù di RainBrowser per caricarle in memoria.
Clicca per ingrandire
È possibile anche modificare l'aspetto dell'applet cliccando su Edit Skin. Facendo questo, configurerete la finestra principale, ad esempio per perfezionare la trasparenza, disattivarla o attivarla e un bel po' di altre cose.
La funzione di trasparenza si attiene principalmente all'aspetto estetico, ma può davvero fare la differenza. Alcune raccolte di widget offrono immagini troppo scure o troppo luminose che tendono a coprire gli angoli. In questo modo potete abbandonarvi alla creatività e modificarle come più vi piace.
- Pagina 1 : Guida: personalizzare il desktop con Rainmeter
- Pagina 2 : Perchè scegliere Rainmeter?
- Pagina 3 : Come funziona
- Pagina 4 : Un esempio di desktop personalizzato
- Pagina 5 : All’interno delle skin
- Pagina 6 : Configurazione
- Pagina 7 : I widget nel dettaglio
- Pagina 8 : I widget nel dettaglio, parte 2
- Pagina 9 : ObjectDock
- Pagina 10 : 4Chan ti sta chiamando…