Supporto e problemi
- Pagina 1 : Configurazioni Multi GPU, le basi di CrossFire e SLI
- Pagina 2 : Installazione driver per le schede Nvidia
- Pagina 3 : Installazione driver per le schede AMD
- Pagina 4 : Connettori
- Pagina 5 : La differenza tra PCIE X8 e X16
- Pagina 6 : Configurazioni con GPU differenti
- Pagina 7 : Il ruolo della CPU con le schede AMD
- Pagina 8 : Il ruolo della CPU con le schede Nvidia
- Pagina 9 : Supporto e problemi
- Pagina 10 : Conclusioni
Supporto e problemi
AMD e Nvidia non offrono un test nei driver per verificare l'effettiva attivazione delle modalità CrossFire o SLI, e a volte le schede non comunicano tra loro, anche se la il check-box è spuntato. Non è una situazione poi così rara, ma spesso è sufficiente togliere e rimettere la spunta, e riavviare il sistema. Potete accorgervi che qualcosa non sta funzionando se notate un drastico calo delle prestazioni durante il gioco. Anche un veloce test grafico è auspicabile se volete sincerarvi dell'attivazione della modalità multi-scheda. Anche se siete utenti esperti, dovete usare un test per essere sicuri che tutto stia funzionando nel verso giusto.
Clicca per ingrandire
Lo screenshot mostra una scena di Battlefield: Bad Company 2. Con alcune configurazioni CrossFire, abbiamo l'erba dove non dovrebbe. Non è però il caso di saltare a conclusioni affrettate: a volte ci è capitato di vedere, negli aggiornamenti dei driver, correzioni a bug che non avevamo mai notato. Il mercato dei PC, con tutto l'hardware e il software a disposizione, è così complesso che sarebbe un errore tirare le conclusioni sulla qualità di un driver basandosi solo su un singolo sistema di test. Usare differenti piattaforme e sistemi operativi è la via migliore per un buon giudizio.
Clicca per ingrandire
Non abbiamo valutato il supporto per i diversi giochi, semplicemente perché i giochi a disposizione sono troppi, come le differenti opinioni su quali siano i giochi più importanti. In genere il supporto è molto buono per i giochi più popolari, mentre i prodotti di nicchia mostrano qualche problema in più, e quando passa un po' di tempo dalla pubblicazioni questi titoli vengono chiaramente trascurati.
Clicca per ingrandire
Oltre agli aggiornamenti mensili dei driver, AMD offre separatamente i profili per differenti giochi. Sfortunatamente il numero di giochi è spesso limitato, quindi dovrete tenere d'occhio il file README dei nuovi driver per verificare se il supporto a un determinato titolo è stato aggiunto ai driver. Se non esiste il profilo, potrete sempre provare a rinominare il file eseguibile del gioco in "3dmark.exe", forzando il gioco a usare il profilo di questo benchmark. Solitamente questo stratagemma funziona bene, anche se l'uso di un profilo sbagliato può causare problemi con l'anti-aliasing.
Clicca per ingrandire
Dobbiamo fare alcune raccomandazioni sul CrossFire e SLI. Quando si combinano due o tre schede, le temperature delle GPU solitamente aumentano, facendo ruotare le ventole di raffreddamento più velocemente. Il design compatto di alcune schede è molto attraente, ma quando si abbinano più schede in configurazioni CrossFire o SLI, lo spazio ravvicinato degli slot PCI impedisce alle schede di aspirare aria fresca per il raffreddamento. Con tre schede, quella in mezzo sarà riscaldata da entrambi i lati. Per operare stabilmente, assicuratevi che ci sia un buon ricircolo dell'aria. Per sicurezza potrete installare un'altra ventola.
- Pagina 1 : Configurazioni Multi GPU, le basi di CrossFire e SLI
- Pagina 2 : Installazione driver per le schede Nvidia
- Pagina 3 : Installazione driver per le schede AMD
- Pagina 4 : Connettori
- Pagina 5 : La differenza tra PCIE X8 e X16
- Pagina 6 : Configurazioni con GPU differenti
- Pagina 7 : Il ruolo della CPU con le schede AMD
- Pagina 8 : Il ruolo della CPU con le schede Nvidia
- Pagina 9 : Supporto e problemi
- Pagina 10 : Conclusioni
Indice
- 1 . Configurazioni Multi GPU, le basi di CrossFire e SLI
- 2 . Installazione driver per le schede Nvidia
- 3 . Installazione driver per le schede AMD
- 4 . Connettori
- 5 . La differenza tra PCIE X8 e X16
- 6 . Configurazioni con GPU differenti
- 7 . Il ruolo della CPU con le schede AMD
- 8 . Il ruolo della CPU con le schede Nvidia
- 9 . Supporto e problemi
- 10 . Conclusioni