logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Confronto browser: test di Chrome, Safari, Opera, Firefox e IE

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Confronto browser: test di Chrome, Safari, Opera, Firefox e IE

di Tom's Hardware martedì 24 Agosto 2010 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Chrome
  • Opera
  • Safari
  • Software
Pagina 1: Confronto browser: test di Chrome, Safari, Opera, Firefox e IE
  • Pagina 1 : Confronto browser: test di Chrome, Safari, Opera, Firefox e IE
  • Pagina 2 : Risultati Benchmark: HTML5, continua
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Classifica generale
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark: impostazioni standard, continua
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: impostazioni standard
  • Pagina 7 : -39 schede
  • Pagina 8 : 40 schede
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark: uso memoria e gestione
  • Pagina 10 : Risultati Benchmark: Java e Silverlight
  • Pagina 11 : Risultati Benchmark: Flash
  • Pagina 12 : Sistema di prova
  • Pagina 13 : Risultati Benchmark: HTML5
  • Pagina 14 : Risultati Benchmark: DOM e Peacekeeper
  • Pagina 15 : Risultati Benchmark: JavaScript, continua
  • Pagina 16 : Risultati Benchmark: JavaScript
  • Pagina 17 : Caricamento di una pagina, continua
  • Pagina 18 : Caricamento di una pagina
  • Pagina 19 : Risultati benchmark: tempo d’avvio
  • Pagina 20 : Installazione e metodologia

Introduzione

Attenzione: nella pagina dedicata alla configurazione di prova potete vedere la versione dei browser disponibili e usati al momento delle prove. Nel frattempo, per alcuni browser, sono uscite versioni più aggiornate, che si occupavano principalmente di sistemare alcuni bug. Per questo i nostri test possono essere considerati validi e affidabili.

Negli ultimi mesi la competizione tra browser – il programma che usiamo per navigare in Internet – è diventata molto intensa. Microsoft ha migliorato di continuo il proprio prodotto, Internet Explorer, che deve affrontare la concorrenza di Google Chrome, Opera, Mozilla Firefox e Apple Safari. Generalmente quando si pensa a un confronto tra browser la velocità di caricamento è il parametro principale. Non è tuttavia l’unico, perché all’equazione vanno aggiunte funzioni speciali e libreria di estensioni. Per quanto riguarda la velocità in ogni caso abbiamo fatto qualche test, e prima vi proponiamo una sintesi delle ultime tappe.

16 marzo: Microsoft pubblica un’anteprima per sviluppatori di Internet Explorer 9, che promette miglioramenti sostanziali della velocità e una migliore compatibilità con gli standard.

22 marzo: si pubblica Opera 10.51, che pareggia in velocità con Google Chrome.

5 maggio: Google pubblica una versione beta di Chrome 5, e ne decanta le lodi anche con un video, che diventa piuttosto famoso. Le immagini mostrano che questo browser è più veloce di una patata volante.

25 maggio: pubblicata la versione definitiva di Chrome 5.

28 maggio: Opera pubblica un ironico video che fa il verso a quello di Chrome. Anche Opera è più veloce di una patata, in questo caso bollita.

7 giugno: Apple pubblica Safari 5, e lo dichiara il browser più veloce del mondo.

23 giugno: Mozilla introduce una protezione da crash per Adobe Flash, in Adobe 3.6.4.

26 giugno: Firefox riceve un nuovo aggiornamento, alla versione 3.6.6.

1 luglio: Opera arriva alla versione 10.60, e l’azienda dichiara che "Il browser più veloce della Terra è ancora più veloce".

Come potete vedere da soli, tutti i produttori ritengono e cercano di convincerci di avere il browser più veloce del mondo. Ovviamente solo uno ha ragione, ma è piuttosto facile ottenere risultati favorevoli per ognuno di questi programmi. Si potrebbe fare anche per IE 6, con un po’ d’impegno. Quindi abbiamo voluto fare le nostre prove di velocità , escludendo i test che non funzionano su tutti i browser.

Oltre alla velocità , abbiamo anche verificato la compatibilità con gli standard e adotatto alcuni benchmark riguardanti l’uso della memoria. Questi test non hanno una relazione diretta con la velocità del browser, ma sono importanti per le prestazioni generali. Li abbiamo separati, in ogni caso, affinché fosse facile capire qual è il browser più veloce in assoluto, anche se da un punto di vista piuttosto estremo.

Pagina 1: Confronto browser: test di Chrome, Safari, Opera, Firefox e IE
  • Pagina 1 : Confronto browser: test di Chrome, Safari, Opera, Firefox e IE
  • Pagina 2 : Risultati Benchmark: HTML5, continua
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Classifica generale
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark: impostazioni standard, continua
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: impostazioni standard
  • Pagina 7 : -39 schede
  • Pagina 8 : 40 schede
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark: uso memoria e gestione
  • Pagina 10 : Risultati Benchmark: Java e Silverlight
  • Pagina 11 : Risultati Benchmark: Flash
  • Pagina 12 : Sistema di prova
  • Pagina 13 : Risultati Benchmark: HTML5
  • Pagina 14 : Risultati Benchmark: DOM e Peacekeeper
  • Pagina 15 : Risultati Benchmark: JavaScript, continua
  • Pagina 16 : Risultati Benchmark: JavaScript
  • Pagina 17 : Caricamento di una pagina, continua
  • Pagina 18 : Caricamento di una pagina
  • Pagina 19 : Risultati benchmark: tempo d’avvio
  • Pagina 20 : Installazione e metodologia

Indice

  • 1 . Confronto browser: test di Chrome, Safari, Opera, Firefox e IE
  • 2 . Risultati Benchmark: HTML5, continua
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . Classifica generale
  • 5 . Risultati Benchmark: impostazioni standard, continua
  • 6 . Risultati Benchmark: impostazioni standard
  • 7 . -39 schede
  • 8 . 40 schede
  • 9 . Risultati Benchmark: uso memoria e gestione
  • 10 . Risultati Benchmark: Java e Silverlight
  • 11 . Risultati Benchmark: Flash
  • 12 . Sistema di prova
  • 13 . Risultati Benchmark: HTML5
  • 14 . Risultati Benchmark: DOM e Peacekeeper
  • 15 . Risultati Benchmark: JavaScript, continua
  • 16 . Risultati Benchmark: JavaScript
  • 17 . Caricamento di una pagina, continua
  • 18 . Caricamento di una pagina
  • 19 . Risultati benchmark: tempo d’avvio
  • 20 . Installazione e metodologia
di Tom's Hardware
martedì 24 Agosto 2010 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Chrome
  • Opera
  • Safari
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta