logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Consumi schede video e legge europea, la risposta di AMD

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Consumi schede video e legge europea, la risposta di AMD

di Manolo De Agostini venerdì 19 Ottobre 2012 16:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche

AMD non si sbilancia sulla presunta legge dell'Unione Europea che dovrebbe imporre alle proprie schede video, e quelle di qualunque altra azienda, importanti paletti in tema di efficienza energetica. Il tema è balzato all'onore delle cronaca a inizio settimana, quando il sito NordicHardware ha affermato di avere "informazioni esclusive su una legge che entrerà in vigore nell'Unione Europea. Questa richiede che le schede dedicate e integrate rientrino in determinati standard energetici. AMD è preoccupata per la prossima generazione di schede video, e di come questa legge le impedirà di venderle sul territorio dell'Unione".

Vi abbiamo riportato prontamente la notizia, poiché molto interessante e potenzialmente portatrice di effetti devastanti per il settore. Al tempo stesso vi avevamo promesso che avremmo contattato i due principali produttori di schede video per fare luce sulla vicenda. AMD, chiamata in causa direttamente dal sito svedese, ha replicato quanto segue.

"AMD riconosce il considerevole e prezioso lavoro della Commissione Europea nello sviluppo della Direttiva EcoDesign (ErP) Lot 3 per i PC e i Monitor. AMD può vantare un percorso consolidato nella riduzione dei consumi energetici per le proprie tecnologie e di collaborazione con i decisori e gli stakeholder in tutto il mondo, per favorire l'implementazione di regole costruttive. AMD continuerà a collaborare allo sviluppo di una regolamentazione UE sostenibile che possa portare vantaggio ai consumatori e alle imprese, sostenere il progressivo sviluppo di tecnologie innovative e assicurare la competitività a livello europeo. Dal momento che questo sforzo da parte della Commissione Europea deve ancora essere finalizzato, AMD non ha e non intende commentare le speculazioni in merito a una regolamentazione non ancora definitiva".

Nvidia non ci ha dato una risposta articolata, ma la nostra sensazione è che la posizione di AMD sia anche quella del produttore di schede GeForce. E Nordichardware? Il sito ha promesso aggiornamenti sul tema, ma nel frattempo ha anche fatto due update all'articolo originale in cui precisa due punti. Per prima cosa continua a dire che la fonte è qualcuno all'interno di AMD. Non sappiamo chi sia ovviamente, ma dev'essere qualcuno in cui il sito ripone estrema fiducia.

Nel secondo aggiornamento si va a correggere un dettaglio. L'autore della notizia scriveva che "la Commissione vuole impedire che le schede video dedicate del gruppo G7 superino i 320 GB/s" e che "Per i chip per notebook il limite sarà solo 225 GB/s". Le due frasi sono state "sbarrate", in modo da segnalarne l'errore.

"Dopo il feedback di nostri stimati lettori è emerso che le schede grafiche sopra indicate sono esenti dagli effetti della normativa. Significa che le soluzioni grafiche future di fascia molto alta non sono in pericolo. AMD è tuttavia ancora preoccupata circa l'attuale e la futura generazione di schede video a causa dei cambiamenti che si applicano a tutti i segmenti sotto quel valore di bandwidth", ha scritto il sito svedese. Ora non rimane che attendere un possibile nuovo aggiornamento, che dovrà necessariamente portare delle prove inconfutabili del malumore di AMD e dettagli sui nuovi limiti stringenti, altrimenti si tratterà solo di tanto rumore per nulla.

di Manolo De Agostini
venerdì 19 Ottobre 2012 16:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta