Connettori PCI Express
Pagina 10: Connettori PCI Express
- Pagina 1 : Consumo elettrico: schede grafiche e alimentatori
- Pagina 2 : Chip grafici a confronto e configurazione di prova
- Pagina 3 : Schede video AMD
- Pagina 4 : Calcolare i consumi
- Pagina 5 : Panoramica sui consumi
- Pagina 6 : Efficienza dell’alimentatore
- Pagina 7 : Consumo energetico e richieste elettriche
- Pagina 8 : Calcolare il consumo energetico dell’intero sistema
- Pagina 9 : Connettori e adattatori per la grafica
- Pagina 10 : Connettori PCI Express
- Pagina 11 : Calcolare le prestazioni di un alimentatore
Connettori PCI Express
La seguente tabella mostra il numero di connettori necessari per alimentare la scheda grafica. Alcune eccezioni sono possibili, ma in generale, le schede grafiche di fascia alta sono prodotte solo nel design di riferimento. SLI e CrossFire raddoppiano la richiesta di porte, poiché ovviamente dovrete alimentare più schede.
|
|
|
|
Pagina 10: Connettori PCI Express
- Pagina 1 : Consumo elettrico: schede grafiche e alimentatori
- Pagina 2 : Chip grafici a confronto e configurazione di prova
- Pagina 3 : Schede video AMD
- Pagina 4 : Calcolare i consumi
- Pagina 5 : Panoramica sui consumi
- Pagina 6 : Efficienza dell’alimentatore
- Pagina 7 : Consumo energetico e richieste elettriche
- Pagina 8 : Calcolare il consumo energetico dell’intero sistema
- Pagina 9 : Connettori e adattatori per la grafica
- Pagina 10 : Connettori PCI Express
- Pagina 11 : Calcolare le prestazioni di un alimentatore
Indice
- 1 . Consumo elettrico: schede grafiche e alimentatori
- 2 . Chip grafici a confronto e configurazione di prova
- 3 . Schede video AMD
- 4 . Calcolare i consumi
- 5 . Panoramica sui consumi
- 6 . Efficienza dell’alimentatore
- 7 . Consumo energetico e richieste elettriche
- 8 . Calcolare il consumo energetico dell’intero sistema
- 9 . Connettori e adattatori per la grafica
- 10 . Connettori PCI Express
- 11 . Calcolare le prestazioni di un alimentatore