logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Coprocessori Intel Xeon Phi con 16 GB di memoria HMC

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Coprocessori Intel Xeon Phi con 16 GB di memoria HMC

di Manolo De Agostini martedì 24 Giugno 2014 8:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Intel Xeon
  • NAS
  • Storage

Intel ha svelato nuovi dettagli sui coprocessori Xeon Phi di prossima generazione, nome in codice "Knights Landing". Queste soluzioni sono dotate di un chip con oltre 60 core basati su architettura Silvermont modificata, in modo da offrire una potenza di oltre 3 TFLOPs con calcoli a doppia precisione e prestazioni single-thread tre volte superiori all'attuale generazione.

Si tratta di un passaggio importante per l'azienda statunitense. Il chip sarà anzitutto realizzato con processo produttivo a 14 nanometri, assicurando maggiore densità e minori consumi. Inoltre i prodotti saranno disponibili sia come coprocessore che come processore host (CPU) d'altronde Knights Landing sarà compatibile a livello binario con i processori Intel Xeon, consentendo agli sviluppatori di software di riutilizzare il codice esistente.

Clicca per ingrandire

Nel primo caso avremo la classica soluzione collegabile allo slot PCI Express, in grado di farsi carico di alcune operazione "scaricate" dai processori Xeon presenti nel sistema. Nel secondo il coprocessore sarà installato direttamente nel socket della scheda madre, comportandosi in modo simile a una CPU tradizionale.

La buona notizia è che i prodotti Knights Landing godranno di una nuova tecnologia d'interconnessione chiamata Intel Omni Scale Fabric, progettata per rispondere ai requisiti dell'HPC (High Performance Computing) del futuro. Sarà integrata anche nei futuri processori Intel Xeon. Il fabric Intel Omni Scale è basato su una combinazione di proprietà intellettuali acquisite da Cray e QLogic, oltre che da innovazioni sviluppate internamente da Intel.

Intel Omni Scale – Clicca per ingrandire

Includerà una linea completa di prodotti costituita da schede di rete, switch edge, sistemi di switch director, gestione di fabric open source e strumenti software. Inoltre, i tradizionali componenti elettrici di trasmissione e ricezione saranno sostituiti da soluzioni basate su fotonica in silicio Intel, favorendo una maggiore densità delle porte, cablaggio semplificato e costi ridotti. Le soluzioni di cablaggio e componenti di ricezione e trasmissione basati sulla fotonica del silicio potranno essere utilizzati con i processori che integrano già l'Intel Omni Scale, adattatori e switch edge.

L'altra novità è che Knights Landing includerà fino a 16 GB di memoria on-package Hybrid Memory Cube (HMC), realizzata in collaborazione con Micron, che offre una larghezza di banda cinque volte superiore rispetto alle DDR4, un'efficienza energetica cinque volte maggiore e una densità tre volte più elevata rispetto all'attuale memoria basata su GDDR.

Memoria HMC sul package – Clicca per ingrandire

In combinazione con il fabric Intel Omni Scale integrato, la memoria consentirà di installare Knights Landing come elemento di elaborazione di base indipendente, con un risparmio di spazio ed energia grazie alla riduzione del numero di componenti. Come processore standalone per server, Knights Landing supporterà memorie DDR4. I processori Knights Landing arriveranno negli HPC nel secondo semestre del 2015. Il National Energy Research Scientific Computing Center (NERSC) ha annunciato un'installazione HPC pianificata per il 2016, per la gestione di più di 5.000 utenti e oltre 700 progetti scientifici su larga scala.

di Manolo De Agostini
martedì 24 Giugno 2014 8:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Intel Xeon
  • NAS
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta