Benchmark Applicazioni
Pagina 10: Benchmark Applicazioni
- Pagina 1 : Core 2 Duo, meglio quando overcloccato
- Pagina 2 : Processore: Core 2 Duo E8600
- Pagina 3 : Piattaforma: MSI P45D3 Neo-F (P45)
- Pagina 4 : Dettagli della piattaforma MSI
- Pagina 5 : Test e overclock
- Pagina 6 : Configurazione di prova e Benchmark
- Pagina 7 : Benchmark sintetici: PCMark, 3DMark
- Pagina 8 : Videogiochi
- Pagina 9 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 10 : Benchmark Applicazioni
- Pagina 11 : Consumi energetici
- Pagina 12 : Efficienza
- Pagina 13 : Conclusioni
Benchmark Applicazioni
WinRAR e WinZIP scalano bene con l’aumento della velocità di clock. Tuttavia, WinRAR beneficia della sua natura thread-ottimizzata, e impiega molto meno tempo per comprimere lo stesso set di dati che abbiamo usato per questo benchmark.
Photoshop reagisce ad ogni incremento di velocità.
Pinnacle Studio lavora meglio con processori quad-core, e l’aumento della velocità di clock non si traduce in un significante incremento prestazionale.
Premiere offre il miglior risultato con un Core 2 Duo overcloccato. Tuttavia, il guadagno prestazionale non è molto significante.
La stessa cosa vale per Cinema 4D: il processo di rendering è più veloce, ma un processore quad-core offrirebbe un risultato ancora migliore.
Pagina 10: Benchmark Applicazioni
- Pagina 1 : Core 2 Duo, meglio quando overcloccato
- Pagina 2 : Processore: Core 2 Duo E8600
- Pagina 3 : Piattaforma: MSI P45D3 Neo-F (P45)
- Pagina 4 : Dettagli della piattaforma MSI
- Pagina 5 : Test e overclock
- Pagina 6 : Configurazione di prova e Benchmark
- Pagina 7 : Benchmark sintetici: PCMark, 3DMark
- Pagina 8 : Videogiochi
- Pagina 9 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 10 : Benchmark Applicazioni
- Pagina 11 : Consumi energetici
- Pagina 12 : Efficienza
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Core 2 Duo, meglio quando overcloccato
- 2 . Processore: Core 2 Duo E8600
- 3 . Piattaforma: MSI P45D3 Neo-F (P45)
- 4 . Dettagli della piattaforma MSI
- 5 . Test e overclock
- 6 . Configurazione di prova e Benchmark
- 7 . Benchmark sintetici: PCMark, 3DMark
- 8 . Videogiochi
- 9 . Benchmark Audio/Video
- 10 . Benchmark Applicazioni
- 11 . Consumi energetici
- 12 . Efficienza
- 13 . Conclusioni