logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Conclusioni

di Tom's Hardware lunedì 25 Maggio 2009 11:17
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU
Pagina 13: Conclusioni
  • Pagina 1 : Core 2 Duo, meglio quando overcloccato
  • Pagina 2 : Processore: Core 2 Duo E8600
  • Pagina 3 : Piattaforma: MSI P45D3 Neo-F (P45)
  • Pagina 4 : Dettagli della piattaforma MSI
  • Pagina 5 : Test e overclock
  • Pagina 6 : Configurazione di prova e Benchmark
  • Pagina 7 : Benchmark sintetici: PCMark, 3DMark
  • Pagina 8 : Videogiochi
  • Pagina 9 : Benchmark Audio/Video
  • Pagina 10 : Benchmark Applicazioni
  • Pagina 11 : Consumi energetici
  • Pagina 12 : Efficienza
  • Pagina 13 : Conclusioni

Conclusioni

Abbiamo usato una MSI P45D3 Neo-F, una piattaforma P45 mainstream, sprovvista delle funzionalità più avanzate per appassionati. Siccome i Core 2 Duo fanno ormai parte dell’offerta mainstream, scegliere una piattaforma dal prezzo ragionevole ci è sembrata la scelta migliore. La scheda madre è dotata di uno switch per l’overclock, che permette agli utenti di selezionare facilmente la velocità del bus da FSB1066 a FSB 1333 o FSB1600. Abbiamo usato le impostazioni del BIOS e differenti incrementi di velocità per overcloccare il Core 2 Duo E8600 fino a 4.26 GHz.

L’obiettivo di questo articolo è l’efficienza, poiché è importante determinare la miglior velocità di clock concentrandosi sulle prestazioni per Watt. La P45D3 Neo-F ha fatto la sua parte, poiché i regolatori di tensione a tre fasi sono tipicamente più efficienti rispetto a circuiti a più fasi, presenti su motherboard per appassionati. Il risvolto della medaglia è l’incapacità di poter utilizzare un processore quad-core a oltre 4 GHz a causa della limitazione del comparto di alimentazione; tuttavia, gli utenti interessati a un processore quad-core, probabilmente opteranno per una piattaforma Intel P55 e un processore Clarkdale, che potrebbe essere presentato al Computex di quest’anno.

3.9 GHz!

Anche se a 4.26 GHz si ottengono le massime prestazioni, 3.9 GHz è la migliore scelta in termini di prestazioni ed efficienza. La velocità di clock fornisce un buon incremento delle prestazioni rispetto alla velocità di default di 3.33 GHz, senza impattare troppo sul consumo energetico. Se state ricercando le migliori prestazioni rapportate al miglior consumo, la massima velocità impostabile, senza l’incremento della tensione operativa, è la scelta migliore.

Infine, è sorprendente notare che le prestazioni per watt, durante PCMark Vantage, sono migliori in overclock anziché alla velocità di default. Chiaramente, l’Intel Core Wolfdale può funzionare a 3.66 GHz e oltre senza perdere efficienza, motivo per cui Intel ha nei suoi piani, quantomeno, un nuovo processore E8700 a 3.5 GHz.

Pagina 13: Conclusioni
  • Pagina 1 : Core 2 Duo, meglio quando overcloccato
  • Pagina 2 : Processore: Core 2 Duo E8600
  • Pagina 3 : Piattaforma: MSI P45D3 Neo-F (P45)
  • Pagina 4 : Dettagli della piattaforma MSI
  • Pagina 5 : Test e overclock
  • Pagina 6 : Configurazione di prova e Benchmark
  • Pagina 7 : Benchmark sintetici: PCMark, 3DMark
  • Pagina 8 : Videogiochi
  • Pagina 9 : Benchmark Audio/Video
  • Pagina 10 : Benchmark Applicazioni
  • Pagina 11 : Consumi energetici
  • Pagina 12 : Efficienza
  • Pagina 13 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Core 2 Duo, meglio quando overcloccato
  • 2 . Processore: Core 2 Duo E8600
  • 3 . Piattaforma: MSI P45D3 Neo-F (P45)
  • 4 . Dettagli della piattaforma MSI
  • 5 . Test e overclock
  • 6 . Configurazione di prova e Benchmark
  • 7 . Benchmark sintetici: PCMark, 3DMark
  • 8 . Videogiochi
  • 9 . Benchmark Audio/Video
  • 10 . Benchmark Applicazioni
  • 11 . Consumi energetici
  • 12 . Efficienza
  • 13 . Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 25 Maggio 2009 11:17
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta