Consumi energetici
- Pagina 1 : Core 2 Duo, meglio quando overcloccato
- Pagina 2 : Processore: Core 2 Duo E8600
- Pagina 3 : Piattaforma: MSI P45D3 Neo-F (P45)
- Pagina 4 : Dettagli della piattaforma MSI
- Pagina 5 : Test e overclock
- Pagina 6 : Configurazione di prova e Benchmark
- Pagina 7 : Benchmark sintetici: PCMark, 3DMark
- Pagina 8 : Videogiochi
- Pagina 9 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 10 : Benchmark Applicazioni
- Pagina 11 : Consumi energetici
- Pagina 12 : Efficienza
- Pagina 13 : Conclusioni
Consumi energetici
Il consumo energetico in idle è rilevante per tutti, specialmente per chi intende lasciare il sistema acceso 24 ore al giorno, sette giorni su sette. Come potete vedere, passando da 3.33 a 3.9 GHz, il consumo energetico rimane molto simile, e anche a 4.26 è accettabile. Con un incremento del clock del 28% (da 3.33 a 4.26 GHz), il consumo in idle aumenta del 23%. La MSI P45D3 Neo-F è dotata di regolatori di tensione a tre fasi che sicuramente impattando positivamente su questo risultato, poiché funziona in maniera più efficiente rispetto a logiche più complesse.
La differenza dei picchi di consumo è più significante, e i risultati rendono ovvio che a 4.26 GHz, l’incremento di tensione d’alimentazione si fa sentire. 200 W contro 134 W significano un incremento dei consumi di oltre il 50%.
Il consumo energetico medio durante l’uso di PCMark Vantage è confrontabile per le velocità di 3.33, 3.60 e 3.90 GHz, mentre a 4.26 GHz, l’incremento della tensione impatta troppo sui consumi.
Migliori prestazioni corrispondono a un maggior consumo energetico. Come potete vedere, il consumo totale necessario per il test completo di PCMark Vantage è molto simile a 3.33, 3.6 e 3.9 GHz, poiché le prestazioni e il consumo aumentano in maniera proporzionale. Tuttavia, alla massima velocità di oltre 4 GHz, l’incremento del consumo è molto superiore al miglioramento prestazionale offerto dai circa 300 MHz in più.
- Pagina 1 : Core 2 Duo, meglio quando overcloccato
- Pagina 2 : Processore: Core 2 Duo E8600
- Pagina 3 : Piattaforma: MSI P45D3 Neo-F (P45)
- Pagina 4 : Dettagli della piattaforma MSI
- Pagina 5 : Test e overclock
- Pagina 6 : Configurazione di prova e Benchmark
- Pagina 7 : Benchmark sintetici: PCMark, 3DMark
- Pagina 8 : Videogiochi
- Pagina 9 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 10 : Benchmark Applicazioni
- Pagina 11 : Consumi energetici
- Pagina 12 : Efficienza
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Core 2 Duo, meglio quando overcloccato
- 2 . Processore: Core 2 Duo E8600
- 3 . Piattaforma: MSI P45D3 Neo-F (P45)
- 4 . Dettagli della piattaforma MSI
- 5 . Test e overclock
- 6 . Configurazione di prova e Benchmark
- 7 . Benchmark sintetici: PCMark, 3DMark
- 8 . Videogiochi
- 9 . Benchmark Audio/Video
- 10 . Benchmark Applicazioni
- 11 . Consumi energetici
- 12 . Efficienza
- 13 . Conclusioni