Risultati benchmark: applicazioni e archiviazione
- Pagina 1 : Core i3 overcloccato contro Core i5. Qual è il migliore?
- Pagina 2 : Intel Core i3-530
- Pagina 3 : Gigabyte P55A-UD7
- Pagina 4 : Impostazioni overclock: da 2.93 GHz a 4.4 GHz
- Pagina 5 : Impostazioni test e tabella overclock
- Pagina 6 : Risultati benchmark: sintetici
- Pagina 7 : Risultati benchmark: PCMark e 3DMark Vantage
- Pagina 8 : Risultati benchmark: applicazioni e archiviazione
- Pagina 9 : Risultati benchmark: consumo energetico
- Pagina 10 : Risultati benchmark: efficienza single e multi-thread
- Pagina 11 : Risultati benchmark: efficienza complessiva
- Pagina 12 : L’overclock migliore e conclusioni
Risultati benchmark: applicazioni e archiviazione
Il Core i3 dual-core a 4,4 Ghz è abbastanza veloce per competere con il Core i5 750 quad-core. Ancora una volta il Core i5 661 raggiunge prestazioni superiori al Core i3 530 con la stessa frequenza. Il vantaggio è dato dal Turbo Boost, non supportato dalle CPU Core i3.
Cinebench su un solo thread scala molto bene con ogni megahertz di frequenza.
Una volta che Cinebench lavora con più thread, il Core i5 750 emerge. Gli altri risultati scalano con la frequenza.
Gli utenti di Photosthop hanno chiaramente bisogno di un processore multi-core. Questo programma beneficia più dei core aggiuntivi che della frequenza.
Fritz scala meglio con i core aggiuntivi, ma l’aumento di frequenza porta a miglioramenti lineari delle prestazioni.
7-Zip carica molto il sistema se usate LZMA2 e una compressione media o elevata.
- Pagina 1 : Core i3 overcloccato contro Core i5. Qual è il migliore?
- Pagina 2 : Intel Core i3-530
- Pagina 3 : Gigabyte P55A-UD7
- Pagina 4 : Impostazioni overclock: da 2.93 GHz a 4.4 GHz
- Pagina 5 : Impostazioni test e tabella overclock
- Pagina 6 : Risultati benchmark: sintetici
- Pagina 7 : Risultati benchmark: PCMark e 3DMark Vantage
- Pagina 8 : Risultati benchmark: applicazioni e archiviazione
- Pagina 9 : Risultati benchmark: consumo energetico
- Pagina 10 : Risultati benchmark: efficienza single e multi-thread
- Pagina 11 : Risultati benchmark: efficienza complessiva
- Pagina 12 : L’overclock migliore e conclusioni
Indice
- 1 . Core i3 overcloccato contro Core i5. Qual è il migliore?
- 2 . Intel Core i3-530
- 3 . Gigabyte P55A-UD7
- 4 . Impostazioni overclock: da 2.93 GHz a 4.4 GHz
- 5 . Impostazioni test e tabella overclock
- 6 . Risultati benchmark: sintetici
- 7 . Risultati benchmark: PCMark e 3DMark Vantage
- 8 . Risultati benchmark: applicazioni e archiviazione
- 9 . Risultati benchmark: consumo energetico
- 10 . Risultati benchmark: efficienza single e multi-thread
- 11 . Risultati benchmark: efficienza complessiva
- 12 . L’overclock migliore e conclusioni