Grand Theft Auto 4
- Pagina 1 : Core i5, Core i7, CrossFire e SLI, cosa scegliere
- Pagina 2 : Le armi sul tavolo
- Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 4 : Risultati benchmark
- Pagina 5 : Resident Evil 5
- Pagina 6 : Far Cry 2
- Pagina 7 : Left 4 Dead
- Pagina 8 : Grand Theft Auto 4
- Pagina 9 : Crysis
- Pagina 10 : Flight Simulator X
- Pagina 11 : Conclusioni
Grand Theft Auto 4
Le prestazioni con questo gioco, generalmente, spaziano tra i 40 e i 60 frame per secondo.
A 1680×1050 possiamo vedere che questo gioco preferisce la GTX 285 – specialmente su piattaforma Core 2 Quad, dove ATI chiude dietro. Le piattaforme Core i5/i7 e Phenom II X4 forniscono prestazioni simili. Lo SLI mostra miglioramenti, mentre il CrossFire impatta sulle prestazioni.
Passando a una singola Radeon HD 4870 X2, le tre CPU Nehalem guadagnano la leadership, persino rispetto al Phenom II.
Quando aumentate la risoluzione, una sola Radeon HD 4870 X2 fornisce risultati più bassi in tutti e cinque i test. Ancora una volta il CrossFire non impatta positivamente sulle prestazioni. Con una sola GTX 285 installata non vediamo differenze tra Core i7, Core i5 o Phenom II.
- Pagina 1 : Core i5, Core i7, CrossFire e SLI, cosa scegliere
- Pagina 2 : Le armi sul tavolo
- Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 4 : Risultati benchmark
- Pagina 5 : Resident Evil 5
- Pagina 6 : Far Cry 2
- Pagina 7 : Left 4 Dead
- Pagina 8 : Grand Theft Auto 4
- Pagina 9 : Crysis
- Pagina 10 : Flight Simulator X
- Pagina 11 : Conclusioni