logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

QPI, controller di memoria integrato, PCI Express e LGA 1156

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

QPI, controller di memoria integrato, PCI Express e LGA 1156

di Tom's Hardware martedì 8 Settembre 2009 5:50
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU
Pagina 3: QPI, controller di memoria integrato, PCI Express e LGA 1156
  • Pagina 1 : Core i5 e Core i7, le nuove CPU di Intel, AMD trema
  • Pagina 2 : I nomi non aiutano
  • Pagina 3 : QPI, controller di memoria integrato, PCI Express e LGA 1156
  • Pagina 4 : Intel Turbo Boost
  • Pagina 5 : Proviamo il Turbo
  • Pagina 6 : Hyper-Threading: differenziare i Core i7
  • Pagina 7 : Architettura della memoria: quanto incide la perdita di un canale?
  • Pagina 8 : P55, il nuovo chipset
  • Pagina 9 : Windows 7: Microsoft ascolta Intel
  • Pagina 10 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 11 : Risultati benchmark
  • Pagina 12 : Pag 2
  • Pagina 13 : Pag 3
  • Pagina 14 : Applicazioni multimediali
  • Pagina 15 : Produttività
  • Pagina 16 : Consumo energetico
  • Pagina 17 : Conclusioni

QPI, controller di memoria integrato, PCI Express e LGA 1156

L’azienda non è stata molto specifica sui cambiamenti apportati al QuickPath Interconnect, l’interfaccia punto-a-punto usata per collegare il Core i7 al chipset X58. All’interno di Lynnfield c’è un QPI che serve per connettere il PCI-Express on-die all’uncore. Intel ha ora molta più libertà d’azione con questa tecnologia, poiché non deve più uscire dal die. In questo modo,le prestazioni e i timing sono entrambi migliorati rispetto a Bloomfield.

Questa interconnessione è molto importante, naturalmente, ma diventerà il punto chiave di Clarkdale, atteso l’anno prossimo. Con il controller grafico e della memoria sullo stesso pezzo di silicio, il bandwidth – uno dei peggiori talloni d’Achille della grafica integrata – verrà fornito più efficientemente. Come risultato, aspettatevi una modifica della velocità del QPI interno, verso l’alto o il basso, per differenziare le SKU di Clarkdale.

Lynnfield

Ovviamente, questo non è il caso di Lynnfield, che integra 16 linee PCIe 2.0 per interfacciarsi con una GPU discreta. Abbiamo confrontato le prestazioni di una configurazione a singola e doppia scheda grafica su un sistema P55, rispetto a un X58, P45 e 790GX, usando processori a 2.8 GHz, determinando che l’implementazione in Lynnfield porta a poche differenze. In altre parole, l’integrazione del PCI Express è molto trasparente all’utente finale, non facendo alcuna differenza. A breve pubblicheremo l’articolo completo della nostra analisi.

Più impatto sull’utente ha la licenza a entrambe le tecnologie SLI e CrossFire, che permette di portare il supporto alla fascia media di mercato di entrambe le tecnologie.

Infine c’è il controller di memoria DDR3 integrato, che è però passato da tre canali a 64-bit del Bloomfield a due canali, sempre a 64-bit. Ufficialmente, Bloomfield supporta fino alla velocità DDR3-1066, permettendo un bandwidth teorico di 25.6 GB/sec. In contrasto, Lynnfield supporta DDR3-1333, offrendo un bandwidth di 21.3 GB/sec. Per una buona parte, la perdita del terzo canale è supportata dall’aumento della velocità.

LGA 1156: più socket

In questa tabella abbiamo raggruppato i socket di Intel e AMD usciti durante gli anni.

I nuovi socket, quando
Anno AMD Intel
2001

Socket 478
2002

2003 Socket 754

2004 Socket 939 LGA 775
2005

2006 Socket AM2 (Intel presenta il Core 2 Duo, molte schede madre devono essere rimpiazzate)
2007

2008

LGA 1366
2009 (nuovi processori Socket AM3 che lavorano nelle schede madre precedenti AM2, ma non il contrario) LGA 1156

Siamo sicuri che ci sono molti appassionati che hanno investito molto denaro in una piattaforma LGA1366, X58 e Core i7. Ora, vedendo la prestazioni di Lynnfield, confrontando i costi, e considerando il futuro Clarkdale, si staranno chiedendo se hanno, o no, buttato via i loro soldi. A tutti costoro, vogliamo dare una, speriamo, interessante informazione: il futuro Gulftown (32nm, hexa-core, Hyper-Threading) sarà un aggiornamento della loro esistente piattaforma.

Qual è, quindi, la necessità di un nuovo socket a meno di mezzo anno dall’LGA 1366? Perché Intel non ha integrato il PCI Express nelle piattaforme LGA 1366?

Fin dall’inizio, il socket 1366 è stato progettato per l’interfaccia DP della piattaforma Intel Tylersburg. Il fatto che sia uscito per piattaforme desktop, è un po’ simile a quanto è accaduto con l’LGA 771, comparso nella configurazione Intel Skull Trail. La differenza è che le motherboard X58 sono ora vendute a circa 150 euro o poco più, e che il processore meno costoso è acquitabile a meno di 250 euro. Ovviamente, non stiamo parlando di spiccioli, ma il prezzo è sufficientemente economico da interessare quegli utenti che vogliono un sistema molto potente.

L’LGA 1366 non ha guadagnato il PCI Express on-die poiché la configurazione sarebbe stata troppo complessa. Inoltre, i server e le workstation usano i chipset 5520 e 5500, che necessitano di ulteriori 15 piste di connessioni per i controller di archiviazione, le schede grafiche professionali e i controller di rete ad alta velocità.

LGA 1156

LGA 1156: la vera interfaccia mainstream – cliccare sull’immagine per ingrandirla

L’LGA 1156 è il vero successore dell’LGA775. Ci aspettiamo che questo socket si diffonderà fino al 2011, quando l’LGA 1155, pianificato per il 2011, farà la sua comparsa.

Pagina 3: QPI, controller di memoria integrato, PCI Express e LGA 1156
  • Pagina 1 : Core i5 e Core i7, le nuove CPU di Intel, AMD trema
  • Pagina 2 : I nomi non aiutano
  • Pagina 3 : QPI, controller di memoria integrato, PCI Express e LGA 1156
  • Pagina 4 : Intel Turbo Boost
  • Pagina 5 : Proviamo il Turbo
  • Pagina 6 : Hyper-Threading: differenziare i Core i7
  • Pagina 7 : Architettura della memoria: quanto incide la perdita di un canale?
  • Pagina 8 : P55, il nuovo chipset
  • Pagina 9 : Windows 7: Microsoft ascolta Intel
  • Pagina 10 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 11 : Risultati benchmark
  • Pagina 12 : Pag 2
  • Pagina 13 : Pag 3
  • Pagina 14 : Applicazioni multimediali
  • Pagina 15 : Produttività
  • Pagina 16 : Consumo energetico
  • Pagina 17 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Core i5 e Core i7, le nuove CPU di Intel, AMD trema
  • 2 . I nomi non aiutano
  • 3 . QPI, controller di memoria integrato, PCI Express e LGA 1156
  • 4 . Intel Turbo Boost
  • 5 . Proviamo il Turbo
  • 6 . Hyper-Threading: differenziare i Core i7
  • 7 . Architettura della memoria: quanto incide la perdita di un canale?
  • 8 . P55, il nuovo chipset
  • 9 . Windows 7: Microsoft ascolta Intel
  • 10 . Configurazione di prova e benchmark
  • 11 . Risultati benchmark
  • 12 . Pag 2
  • 13 . Pag 3
  • 14 . Applicazioni multimediali
  • 15 . Produttività
  • 16 . Consumo energetico
  • 17 . Conclusioni
di Tom's Hardware
martedì 8 Settembre 2009 5:50
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta