Risultati Benchmark: applicazioni professionali
- Pagina 1 : Core i7 980x, analisi dei benefici dell’Hyper-Threading
- Pagina 2 : Come lavora l’Hyper-Threading
- Pagina 3 : Software ottimizzato per la parallelizzazione
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Benchmark sintetici
- Pagina 6 : Benchmark sintetici, continua
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: 3DMark e PCMark Vantage
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: Audio e Video
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: ufficio e archiviazione
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: applicazioni professionali
- Pagina 11 : Consumi
- Pagina 12 : Efficienza, Prestazioni per watt
- Pagina 13 : Conclusioni
Risultati Benchmark: applicazioni professionali
3ds Max mostra grandi miglioramenti con l’Hyper-Threading. L’unico altro modo per avere prestazioni aggiuntive è probabilmente aumentare la frequenza di lavoro in maniera significativa.
Con un solo core attivo, l’Hyper-Threading può essere lasciato attivo o spento. Non fa differenza. Guardate però i risultati in multi-threaded di questo benchmark.
La versione multi-threaded di Cinebench 11.5 mostra aumenti di prestazioni elevati quando l’Hyper-Threading è attivato.
Photoshop CS4 scala in maniera molto buona a ogni core fisico aggiunto. Tuttavia l’Hyper-Threading non fa molto per il nostro carico di lavoro intensamente ottimizzato per sfruttare i thread.
Fritz è perfetto per mostrare che cosa può fare l’Hyper-Threading nel miglior scenario possibile. Più core logici si traducono in prestazioni aggiuntive.
- Pagina 1 : Core i7 980x, analisi dei benefici dell’Hyper-Threading
- Pagina 2 : Come lavora l’Hyper-Threading
- Pagina 3 : Software ottimizzato per la parallelizzazione
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Benchmark sintetici
- Pagina 6 : Benchmark sintetici, continua
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: 3DMark e PCMark Vantage
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: Audio e Video
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: ufficio e archiviazione
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: applicazioni professionali
- Pagina 11 : Consumi
- Pagina 12 : Efficienza, Prestazioni per watt
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Core i7 980x, analisi dei benefici dell’Hyper-Threading
- 2 . Come lavora l’Hyper-Threading
- 3 . Software ottimizzato per la parallelizzazione
- 4 . Configurazione di prova
- 5 . Benchmark sintetici
- 6 . Benchmark sintetici, continua
- 7 . Risultati Benchmark: 3DMark e PCMark Vantage
- 8 . Risultati Benchmark: Audio e Video
- 9 . Risultati Benchmark: ufficio e archiviazione
- 10 . Risultati Benchmark: applicazioni professionali
- 11 . Consumi
- 12 . Efficienza, Prestazioni per watt
- 13 . Conclusioni