Overclock Core i7-965 (C0): 4.0 GHz
- Pagina 1 : Core i7 C0 vs. D0, i vantaggi degli Stepping
- Pagina 2 : Hardware: MSI X58 Pro-E e Zalman CNPS 10X
- Pagina 3 : Core i7 Extreme: 965 (C0) vs. 975 (D0)
- Pagina 4 : Core i7-965 (C0)vs. Core i7-975 (D0) a 3.33 GHz
- Pagina 5 : Overclock Core i7-965 (C0): 4.0 GHz
- Pagina 6 : Overclock Core i7-975 (D0): 4.14 GHz
- Pagina 7 : Configurazione di prova e Benchmark
- Pagina 8 : Risultati Benchmark
- Pagina 9 : PCMark Vantage
- Pagina 10 : Giochi 3D
- Pagina 11 : Applicazioni
- Pagina 12 : Compressione Audio
- Pagina 13 : Transcodifica Video
- Pagina 14 : Consumo Energetico ed Efficienza
- Pagina 15 : Conclusioni
Overclock Core i7-965 (C0): 4.0 GHz
CPU-Z Core-i7 965 @ 3.47 GHz
Il nostro Core i7 965 è ancora quello che abbiamo utilizzato per il primo test, alla fine del 2008, quindi ci aspettiamo che i modelli più nuovi offrano prestazioni migliori. Abbiamo raggiunto la velocità di 3.47 GHz incrementando il moltiplicatore fino a 26x (24x quello di default), con QPI a 133 MHz.
CPU-Z Core-i7 965 @ 3.61 GHz
Siamo poi passati al moltiplicatore 27x, raggiungendo la velocità di 3.61 GHz, senza dover cambiare il Vcore.
CPU-Z Core-i7 965 @ 3.74 GHz
La velocità di 3.74 GHz necessita di un leggero aumento della tensione fino a 1,192 Volt. Questa impostazione risulta in una tensione effettiva di 1,280V.
CPU-Z Core-i7 965 @ 3.87 GHz
Per i 3.87 GHz siamo stati costretti a incrementare ancora la tensione a 1,216 V, con un VCore effettivo, rilevato da CPU-Z di 1,296 Volt. Tuttavia, a questa velocità il sistema non era del tutto stabile, quindi siamo stati costretti ad incrementare ulteriormente la tensione fino a 1,232 V. La massima velocità di clock raggiunta è stata di 4.0 GHz.
CPU-Z Core-i7 965 @ 4.00 GHz
I 4.0 Ghz, la massima velocità raggiunta, necessitano di un’alimentazione effettiva pari a 1.32 V (1.232 V nel BIOS). Secondo quanto ritrovato, spulciando alcuni siti di appassionati, i processori C0 dovrebbero essere in grado di guadagnare ancora circa 200-300 MHz con un raffreddamento ad aria, e un po’ di fortuna.
Impostazioni e risultati
|
- Pagina 1 : Core i7 C0 vs. D0, i vantaggi degli Stepping
- Pagina 2 : Hardware: MSI X58 Pro-E e Zalman CNPS 10X
- Pagina 3 : Core i7 Extreme: 965 (C0) vs. 975 (D0)
- Pagina 4 : Core i7-965 (C0)vs. Core i7-975 (D0) a 3.33 GHz
- Pagina 5 : Overclock Core i7-965 (C0): 4.0 GHz
- Pagina 6 : Overclock Core i7-975 (D0): 4.14 GHz
- Pagina 7 : Configurazione di prova e Benchmark
- Pagina 8 : Risultati Benchmark
- Pagina 9 : PCMark Vantage
- Pagina 10 : Giochi 3D
- Pagina 11 : Applicazioni
- Pagina 12 : Compressione Audio
- Pagina 13 : Transcodifica Video
- Pagina 14 : Consumo Energetico ed Efficienza
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . Core i7 C0 vs. D0, i vantaggi degli Stepping
- 2 . Hardware: MSI X58 Pro-E e Zalman CNPS 10X
- 3 . Core i7 Extreme: 965 (C0) vs. 975 (D0)
- 4 . Core i7-965 (C0)vs. Core i7-975 (D0) a 3.33 GHz
- 5 . Overclock Core i7-965 (C0): 4.0 GHz
- 6 . Overclock Core i7-975 (D0): 4.14 GHz
- 7 . Configurazione di prova e Benchmark
- 8 . Risultati Benchmark
- 9 . PCMark Vantage
- 10 . Giochi 3D
- 11 . Applicazioni
- 12 . Compressione Audio
- 13 . Transcodifica Video
- 14 . Consumo Energetico ed Efficienza
- 15 . Conclusioni