Overclock Core i7-975 (D0): 4.14 GHz
- Pagina 1 : Core i7 C0 vs. D0, i vantaggi degli Stepping
- Pagina 2 : Hardware: MSI X58 Pro-E e Zalman CNPS 10X
- Pagina 3 : Core i7 Extreme: 965 (C0) vs. 975 (D0)
- Pagina 4 : Core i7-965 (C0)vs. Core i7-975 (D0) a 3.33 GHz
- Pagina 5 : Overclock Core i7-965 (C0): 4.0 GHz
- Pagina 6 : Overclock Core i7-975 (D0): 4.14 GHz
- Pagina 7 : Configurazione di prova e Benchmark
- Pagina 8 : Risultati Benchmark
- Pagina 9 : PCMark Vantage
- Pagina 10 : Giochi 3D
- Pagina 11 : Applicazioni
- Pagina 12 : Compressione Audio
- Pagina 13 : Transcodifica Video
- Pagina 14 : Consumo Energetico ed Efficienza
- Pagina 15 : Conclusioni
Overclock Core i7-975 (D0): 4.14 GHz
CPU-Z Core-i7 975 @ 3.33 GHz
La tensione del processore D0, a 3.33 GHz, è più bassa rispetto il C0: 1,136 V contro 1,232 V.
CPU-Z Core-i7 975 @ 3.60 GHz
Passando dal moltiplicatore 25x al 27x, quindi raggiungendo i 3.6 GHz, non abbiamo modificato la tensione del core. Il voltaggio effettivo era leggermente più alto, pari a 1,232 V.
CPU-Z Core-i7 975 @ 3.74 GHz
Anche a 3.74 GHz non abbiamo effettuato modifiche al Vcore, anche se CPU-Z riportava una tensione effettiva di 1,240 V. Con il processore C0, a questa velocità, siamo stati costretti ad aumentare la tensione.
CPU-Z Core-i7 975 @ 3.87 GHz
Il passo successivo, 3.87 GHz, è stato raggiunto impostando il moltiplicatore 28x. Ancora una volta, nessuna problema di alimentazione, pari sempre a 1,240 V.
CPU-Z Core-i7 975 @ 4.00 GHz
Ancora meglio, anche il passaggio a 4.0 GHz non ha necessitato l’aumento della tensione operativa. CPU-Z riportava 1.232 V, un risultato impressionante: questa CPU D0, fino a 4.0 GHz, funziona tranquillamente a tensione di default.
CPU-Z Core-i7 975 @ 4.14 GHz
Per i 4.14 GHz siamo stati costretti ad aumentare la tensione fino a 1.312 V effettivi.
CPU-Z Core-i7 975 @ 4.27 GHz
Purtroppo, impostando il moltiplicatore 32x, cioè 4.27 GHz, anche alzando la tensione fino a 1.35 Volt, il sistema non risultava stabile. Funzionava bene per la maggior parte del tempo, ma non portava a termine i test di stabilità. La massima velocità, ad aria, è di poco inferiore a 4.20 GHz.
Impostazioni e risultati
|
- Pagina 1 : Core i7 C0 vs. D0, i vantaggi degli Stepping
- Pagina 2 : Hardware: MSI X58 Pro-E e Zalman CNPS 10X
- Pagina 3 : Core i7 Extreme: 965 (C0) vs. 975 (D0)
- Pagina 4 : Core i7-965 (C0)vs. Core i7-975 (D0) a 3.33 GHz
- Pagina 5 : Overclock Core i7-965 (C0): 4.0 GHz
- Pagina 6 : Overclock Core i7-975 (D0): 4.14 GHz
- Pagina 7 : Configurazione di prova e Benchmark
- Pagina 8 : Risultati Benchmark
- Pagina 9 : PCMark Vantage
- Pagina 10 : Giochi 3D
- Pagina 11 : Applicazioni
- Pagina 12 : Compressione Audio
- Pagina 13 : Transcodifica Video
- Pagina 14 : Consumo Energetico ed Efficienza
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . Core i7 C0 vs. D0, i vantaggi degli Stepping
- 2 . Hardware: MSI X58 Pro-E e Zalman CNPS 10X
- 3 . Core i7 Extreme: 965 (C0) vs. 975 (D0)
- 4 . Core i7-965 (C0)vs. Core i7-975 (D0) a 3.33 GHz
- 5 . Overclock Core i7-965 (C0): 4.0 GHz
- 6 . Overclock Core i7-975 (D0): 4.14 GHz
- 7 . Configurazione di prova e Benchmark
- 8 . Risultati Benchmark
- 9 . PCMark Vantage
- 10 . Giochi 3D
- 11 . Applicazioni
- 12 . Compressione Audio
- 13 . Transcodifica Video
- 14 . Consumo Energetico ed Efficienza
- 15 . Conclusioni