Il Core i9-10900X appare su Geekbench 4, ecco le specifiche

- 2 min
- vai ai commenti
Sembra che qualcuno sia riuscito a mettere le mani su un Core i9-10900X, almeno stando a un risultato apparso nel database di Geekbench 4.
Il Core i9-10900X è molto probabilmente l’erede del Core i9-9900X, un processore HEDT (High End DeskTop) di Intel con 10 core e 20 thread.
Il nuovo modello, appartenente alla famiglia Cascade Lake-X, sarà nuovamente compatibile con il socket LGA 2066, quindi dovrebbe essere installabile sulle motherboard X299 esistenti.
Quanto alle specifiche tecniche, Geekbench 4 riporta questi dati, che abbiamo confrontato con i 10 core Core X attualmente sul mercato:
Core / Thread | Base / Boost (GHz) | Cache L1 | Cache L2 | Cache L3 | PCIe 3.0 | DRAM | TDP | |
Core i9-10900X * | 10/20 | 4 / 4.6 | 640KB | 10MB | 19.25MB | ? | ? | ? |
Core i9-9900X | 10/20 | 3.5 / 4.5 | 640KB | 10MB | 19.25MB | 44 | Quad DDR4-2666 | 165W |
Core i9-9820X | 10/20 | 3.3 / 4.2 | 640KB | 10MB | 16.5MB | 44 | Quad DDR4-2666 | 165W |
* Le specifiche nella tabella non sono confermate
Core i9-10900X e 9900X non sembrano essere molto diversi, condividendo tutte le specifiche di base – l’architettura è la stessa, e così anche il processo produttivo. Ad aumentare è la frequenza, in particolare quella di base, di ben 500 MHz, mentre il boost sale di soli 100 MHz.
Il Core i9-10900X dovrebbe offrire prestazioni superiori del 5,71% rispetto al 9900X nei carichi di lavoro single-core e del 10,34% in quelli multi-core. Ovviamente, però, prima di prendere questi dati per oro colato è bene attendere il debutto e le recensioni.
Non manca molto: il processore, insieme a tutti gli altri modelli, dovrebbe uscire a ottobre. Recentemente Intel ha mostrato una slide in cui ha anticipato che le nuove CPU Cascade Lake-X offriranno un rapporto tra prezzo e prestazioni nettamente migliore.
Si spera quindi che oltre ad aumentare le prestazioni Intel abbassi anche i prezzi. Il Core i9-9900X costa adesso oltre 1000 euro, troppo se raffrontato alla concorrenza rappresentata dai Threadripper o se pensiamo al top di gamma Ryzen 3000.