Cooler Master Seidon 240M
- Pagina 1 : Corsair, Cooler Master, Zalman ed Enermax: liquido sfida aria
- Pagina 2 : Cooler Master Seidon 240M
- Pagina 3 : Seidon 240M: installazione
- Pagina 4 : Corsair Hydro Series H100i
- Pagina 5 : Corsair Hydro Series H100i: installazione
- Pagina 6 : Software: CorsairLINK 2
- Pagina 7 : Enermax ELC240
- Pagina 8 : ELC240: installazione
- Pagina 9 : Zalman LQ320
- Pagina 10 : Zalman LQ320: installazione
- Pagina 11 : Configurazione di prova
- Pagina 12 : Raffreddamento, velocità ventola e rumorosità
- Pagina 13 : Prestazioni
- Pagina 14 : Conclusioni
Cooler Master Seidon 240M
Cooler Master ci ha inviato il nuovissimo Seidon 240M, disponibile a circa 100 dollari – la cifra in euro non dovrebbe essere troppo differente. Questa soluzione include staffe di supporto per schede madre Intel e AMD, uno splitter per l'alimentazione e il solito insieme di viti, ventole e il radiatore. La pompa e le due ventole hanno il proprio connettore a 3 pin, quindi lo splitter in bundle potrebbe rivelarsi utile a molti.
L'uso di cavi a tre pin permette alla scheda madre di controllare la velocità della ventola, e di conseguenza la rumorosità (in base alla temperatura della CPU). Il controllo automatico elimina il bisogno di software e riduce la complessità dell'hardware, ma limita un po' la libertà dei più temerari.
La base in rame del Seidon 240M sembra sottoposta a sabbiatura in una direzione prima di essere stata levigata con un angolo leggermente diverso. È molto piatta, ma alcuni appassionati vorranno rendere questa superficie completamente liscia e a specchio prima di installare il sistema.
- Pagina 1 : Corsair, Cooler Master, Zalman ed Enermax: liquido sfida aria
- Pagina 2 : Cooler Master Seidon 240M
- Pagina 3 : Seidon 240M: installazione
- Pagina 4 : Corsair Hydro Series H100i
- Pagina 5 : Corsair Hydro Series H100i: installazione
- Pagina 6 : Software: CorsairLINK 2
- Pagina 7 : Enermax ELC240
- Pagina 8 : ELC240: installazione
- Pagina 9 : Zalman LQ320
- Pagina 10 : Zalman LQ320: installazione
- Pagina 11 : Configurazione di prova
- Pagina 12 : Raffreddamento, velocità ventola e rumorosità
- Pagina 13 : Prestazioni
- Pagina 14 : Conclusioni
Indice
- 1 . Corsair, Cooler Master, Zalman ed Enermax: liquido sfida aria
- 2 . Cooler Master Seidon 240M
- 3 . Seidon 240M: installazione
- 4 . Corsair Hydro Series H100i
- 5 . Corsair Hydro Series H100i: installazione
- 6 . Software: CorsairLINK 2
- 7 . Enermax ELC240
- 8 . ELC240: installazione
- 9 . Zalman LQ320
- 10 . Zalman LQ320: installazione
- 11 . Configurazione di prova
- 12 . Raffreddamento, velocità ventola e rumorosità
- 13 . Prestazioni
- 14 . Conclusioni