logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Corsair: DDR3-1600 inadeguate per le CPU Intel Haswell

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Corsair: DDR3-1600 inadeguate per le CPU Intel Haswell

di Manolo De Agostini mercoledì 12 Marzo 2014 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

Le DDR3-1600 non sono sufficienti per Haswell, acquistate memorie più veloci. È questa la tesi di Corsair, noto produttore di memorie, che in un lungo post corredato da benchmark contesta il credo comune che vede le DDR3-1600 come la migliore soluzione per i più recenti processori Core di ultima generazione.

"Inizialmente ho iniziato le prove per determinare se l'overclock aumentasse o no la pressione sul controller di Haswell in modo da giustificare l'uso di memorie più veloci. Nei test ho scoperto abbastanza definitivamente che le DDR3-1600 lasciano molte prestazioni sul tavolo anche a frequenze standard", ha scritto Dustin Sklavos, technical marketing specialist.

I test sono stati svolti su una CPU Core i7-4770K sia a frequenze standard che a 4.5 GHz, su una piattaforma Gigabyte G1.Sniper 5 con 32 GB (4 x 8 GB) di memoria Corsair Dominator Platinum DDR3-2400, su cui Sklavos è intervenuto per riprodurre le seguenti configurazioni di memoria: DDR3-1600 (9-9-9-24 CR2), DDR3-1866 (9-9-9-24 CR2), DDR3-2133 (10-11-11-31 CR2) e DDR3-2400 (10-12-12-32 CR2). A completare la piattaforma una GTX 780 overcloccata e SSD da 240/480 GB Neutron GTX.

Il primo test sul bandwidth, effettuato con il test Sandra, ha mostrato un incremento costante, con il salto più elevato in lettura nel passaggio tra i 1600 e 1866 MHz, seppur anche l'impostazione di memoria a 2133 MHz porti in chiaro beneficio. Progressione più netta per quanto concerne le scritture. Poi Sklavos è passato al test sintetico x264 HD 5.0, evidenziando non solo l'esistenza di un collo di bottiglia determinato dalla CPU, ma anche che il passaggio dalla memoria DDR3-1600 a quella DDR3-1866 porta i maggiori benefici.

La sequela di altri test effettuati ha poi dimostrato aumenti prestazionali di differente entità a seconda dell'impostazione di memoria, il che ha portato alle conclusioni anticipate in apertura. "Le DDR3-1600 non sono abbastanza per Haswell. […] Se siete disposti a overcloccare ogni componente del vostro sistema per ottenere dal 5 al 10 percento in più di prestazioni è assurdo puntare al ribasso sulla memoria. Potete acquistare 16 GB di memoria DDR3-1866 CAS 9 quasi allo stesso prezzo dello stesso quantitativo DDR3-1600 CAS 9".

"Continuo a ritenere che con Haswell siano le DDR3-1866 il nuovo livello di ingresso e che le DDR3-2133 rappresentino davvero il miglior compromesso", conclude Dustin Sklavos, andando comunque a ribadire un concetto espresso anche nelle nostre recensioni, come ad esempio "Haswell e Richland, scaling di memoria con kit DDR3 da 16 GB", dove alla fine siamo giunti a premiare, come soluzione di buon compromesso, proprio un kit DDR3-1866.

di Manolo De Agostini
mercoledì 12 Marzo 2014 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta