Thermaltake Water2.0 Extreme: installazione
- Pagina 1 : Corsair, Enermax, NZXT e Thermaltake: liquido sfida aria, parte seconda
- Pagina 2 : Corsair Hydro Series H90
- Pagina 3 : Corsair H90: installazione
- Pagina 4 : Enermax ELC120
- Pagina 5 : Enermax ELC120: installazione
- Pagina 6 : NZXT Kraken X40
- Pagina 7 : NZXT Kraken X40: installazione
- Pagina 8 : Software di controllo NZXT
- Pagina 9 : Thermaltake Water2.0 Extreme
- Pagina 10 : Thermaltake Water2.0 Extreme: installazione
- Pagina 11 : Software di controllo Thermaltake
- Pagina 12 : Configurazione di prova
- Pagina 13 : Raffreddamento, velocità ventola e rumorosità
- Pagina 14 : Risultati prestazionali, valutazione
- Pagina 15 : Conclusioni
Thermaltake Water2.0 Extreme: installazione
Un paio di distanziatori in plastica permettono alle viti per allinearsi alla staffa di montaggio di tipo Intel, in modo da non avere problemi con i socket LGA 1156/1155 oppure LGA 2011/1366. Un altro insieme di supporti rimpiazza la clip di montaggio standard del Socket AM2 in modo da offrire compatibilità con le schede AM3+.
A differenza dei modelli di Corsair e NZXT visti nelle pagine precedenti, il radiatore più ampio e la doppia ventola rendono il Thermaltake Water2.0 Extreme adatto al montaggio sul pannello superiore.
Questo ci permette di mantenere la nostra ventola standard per espellere l'aria nella sua posizione posteriore originaria.
Il nostro chassis di test offre circa 2,5 centimetri di margine dal radiatore sul lato sinistro, e questo permette alle ventole del Water2.0 Extreme di raffreddare la nostra scheda madre senza toccare i suoi componenti.
- Pagina 1 : Corsair, Enermax, NZXT e Thermaltake: liquido sfida aria, parte seconda
- Pagina 2 : Corsair Hydro Series H90
- Pagina 3 : Corsair H90: installazione
- Pagina 4 : Enermax ELC120
- Pagina 5 : Enermax ELC120: installazione
- Pagina 6 : NZXT Kraken X40
- Pagina 7 : NZXT Kraken X40: installazione
- Pagina 8 : Software di controllo NZXT
- Pagina 9 : Thermaltake Water2.0 Extreme
- Pagina 10 : Thermaltake Water2.0 Extreme: installazione
- Pagina 11 : Software di controllo Thermaltake
- Pagina 12 : Configurazione di prova
- Pagina 13 : Raffreddamento, velocità ventola e rumorosità
- Pagina 14 : Risultati prestazionali, valutazione
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . Corsair, Enermax, NZXT e Thermaltake: liquido sfida aria, parte seconda
- 2 . Corsair Hydro Series H90
- 3 . Corsair H90: installazione
- 4 . Enermax ELC120
- 5 . Enermax ELC120: installazione
- 6 . NZXT Kraken X40
- 7 . NZXT Kraken X40: installazione
- 8 . Software di controllo NZXT
- 9 . Thermaltake Water2.0 Extreme
- 10 . Thermaltake Water2.0 Extreme: installazione
- 11 . Software di controllo Thermaltake
- 12 . Configurazione di prova
- 13 . Raffreddamento, velocità ventola e rumorosità
- 14 . Risultati prestazionali, valutazione
- 15 . Conclusioni