CPU a 48 core, pronte per i primi esperimenti
Intel è pronta a fornire il suo processore a 48-core ad alcuni laboratori di ricerca sparsi per il mondo. La CPU, di cui abbiamo parlato qualche tempo fa (Intel, 48 core per raggiungere nuove frontiere), vuole essere una nuova frontiera nel settore dei semiconduttori.
Il die dell’Intel SCCC.
Entro la fine di giugno i ricercatori dovrebbero ricevere i campioni del “single chip cloud computer”, capace di offrire molta potenza di calcolo e ridistribuirla in modo efficiente. Gli scienziati potranno sfruttare i primi campioni per abituarsi alla nuova architettura, e imparare a sfruttarla nel migliore dei modi.
La CPU a 48-core ha frequenze di lavoro relativamente basse, tra 1,66 e 1,83 GHz, e TDP contenuti (relativamente al tipo di processore), da 25 a125 watt. Quattro controller DDR3 offrono supporto RAM fino a 64 GB, e l’interfaccia di trasferimento dati arriva a 256 GB/s. La CPU integra 24 “router” che velocizzano le comunicazioni tra i vari core, e l’unità minima di lavoro, detta tile, è composta da due core.
La piattaforma mostrata da Intel – Clicca per ingrandire.
In parole povere questo processore ha una potenza di calcolo superiore di 20 volte, rispetto agli attuali processori Core. Prima di vedere questi prodotti sui computer di uso quotidiano, tuttavia, passerà certamente ancora molto tempo.