CPU AMD FX Piledriver in prenotazione ed ecco i primi prezzi
I prezzi dei processori AMD FX di nuova generazione, basati sul design Vishera e dotati di quattro, sei e otto core "Piledriver" iniziano a emergere. Si tratta di prenotazioni, quindi i listini finali dovrebbero variare, ma questi prezzi servono comunque per iniziare a farsi un'idea su quanto potrebbero costare le nuove CPU della casa di Sunnyvale.
A pubblicarli lo stesso negozio statunitense che poche settimane fa ha inserito nel proprio catalogo anche le APU Trinity. Quattro le proposte FX di seconda generazione: FX-4300, FX-6300, FX-8320 e FX-8350. I primi due hanno un TDP di 95 watt e un prezzo sotto i 200 dollari, mentre gli altri due rientrano nel classico TDP di 125 watt a poco più di 240 e 250 dollari.
Modello | Core | Frequenza | Turbo | Cache L2 | Cache L3 | TDP | Prezzi, prenotazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
FX-4300 | 4 | 3.8 GHz | 4 GHz | 4 MB | 4 MB | 95 W | $131.62 |
FX-6300 | 6 | 3.5 GHz | 4.1 GHz | 6 MB | 8 MB | 95 W | $175.77 |
FX-8320 | 8 | 3.5 GHz | 4 GHz | 8 MB | 8 MB | 125 W | $242.05 |
FX-8350 | 8 | 4 GHz | 4.2 GHz | 8 MB | 8 MB | 125 W | $253.06 |
Per quanto riguarda il debutto, alcune indiscrezioni indicano il 18 ottobre, ma AMD potrebbe cambiare la data. Al momento c'è chi pensa che l'azienda presenterà APU Trinity e CPU FX insieme, il primo ottobre. Analizzando i prezzi, si può pensare che siano alti e non corrispondenti a quello che sarà il listino finale. E in effetti sono più alti rispetto a quelli della prima serie FX al debutto, senza contare il fatto che oggi il prezzo di listino dell'FX-8150, top di gamma attuale, è 183 dollari.
Poiché voci di corridoio – da prendere con le molle – indicano che questa nuova serie non porterà un grande aumento prestazionale, è probabile che i prezzi finali saranno decisamente più bassi. Secondo il sito CPU World i prezzi in prenotazione della prima generazione di chip FX si rilevarono, mediamente, di 20 dollari superiori a quelli delle CPU retail.
Prezzi di lancio delle CPU FX di prima generazione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Modello | Frequenza | Turbo | Max Turbo | TDP | Core | Prezzo suggerito |
FX-8150 | 3.6 GHz | 3.9 GHz | 4.2 GHz | 125 W | 8 | $245 |
FX-8120 | 3.1 GHz | 3.4 GHz | 4.0 GHz | 125 W | 8 | $205 |
FX-6100 | 3.3 GHz | 3.6 GHz | 3.9 GHz | 95 W | 6 | $165 |
FX-4100 | 3.6 GHz | 3.7 GHz | 3.8 GHz | 95 W | 4 | $115 |
Ribadiamo quindi che è giusto usare questi prezzi per farsi un'idea sommaria, provando a scalare almeno 20 dollari. Poi non vi resterà che attendere le recensioni, in modo da capire se le nuove CPU valgono un aggiornamento o un passaggio da una piattaforma Intel (vecchia o nuova) a una AMD. Inutile fare confronti, almeno senza test, con le CPU Ivy Bridge.
Segnaliamo solo per riferimento che il Core i5-3570K ha un prezzo di listino di 225 dollari e il Core i7 3770K tocca i 332 dollari. Da non dimenticare infine che in passato si sono fatti anche i nomi di altre soluzioni: FX-4320, FX-4350, FX-6350 e FX-8300, tutte CPU che potrebbero arrivare in seguito, salvo che AMD non abbia cambiato i propri piani.