Battlefield: Bad Company 2
Pagina 7: Battlefield: Bad Company 2
- Pagina 1 : CPU e VGA: 20 giochi per calcolare le prestazioni – P.1
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Alien Vs. Predator
- Pagina 4 : Alpha Protocol
- Pagina 5 : Anno 1404
- Pagina 6 : Avatar
- Pagina 7 : Battlefield: Bad Company 2
- Pagina 8 : Bioshock 2
- Pagina 9 : Call Of Duty: Modern Warfare 2
- Pagina 10 : Divinity 2: Ego Draconis
- Pagina 11 : Dragon Age: Origins
- Pagina 12 : Grand Theft Auto 4 EFLC e annuncio parte 2
Battlefield: Bad Company 2

Battlefield è un caso estremo. Usa i quattro core della CPU abbastanza bene ma il miglioramento prestazionale è così limitato che potete raggiungere risultati simili con una CPU dual-core overcloccata. L’overclock porta a un modesto aumento del frame rate, così come a un uso della CPU leggermente inferiore.
Con AA attivato il gioco usa fino a 700 MB di memoria video.
Per frame rate più elevati in questo gioco avrete bisogno di overcloccare una CPU dual-core o usare una CPU quad-core, e poi aggiornare la scheda video. Una CPU single-core peserà invece negativamente sulle prestazioni.
Pagina 7: Battlefield: Bad Company 2
- Pagina 1 : CPU e VGA: 20 giochi per calcolare le prestazioni – P.1
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Alien Vs. Predator
- Pagina 4 : Alpha Protocol
- Pagina 5 : Anno 1404
- Pagina 6 : Avatar
- Pagina 7 : Battlefield: Bad Company 2
- Pagina 8 : Bioshock 2
- Pagina 9 : Call Of Duty: Modern Warfare 2
- Pagina 10 : Divinity 2: Ego Draconis
- Pagina 11 : Dragon Age: Origins
- Pagina 12 : Grand Theft Auto 4 EFLC e annuncio parte 2
Indice
- 1 . CPU e VGA: 20 giochi per calcolare le prestazioni – P.1
- 2 . Configurazione di prova
- 3 . Alien Vs. Predator
- 4 . Alpha Protocol
- 5 . Anno 1404
- 6 . Avatar
- 7 . Battlefield: Bad Company 2
- 8 . Bioshock 2
- 9 . Call Of Duty: Modern Warfare 2
- 10 . Divinity 2: Ego Draconis
- 11 . Dragon Age: Origins
- 12 . Grand Theft Auto 4 EFLC e annuncio parte 2