logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

CPU Skylake non K: overclock del base clock in arrivo

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

CPU Skylake non K: overclock del base clock in arrivo

di Manolo De Agostini venerdì 11 Dicembre 2015 19:49
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU

Grandi notizie per gli appassionati di overclock e non: a breve sarà possibile overcloccare in modo piuttosto marcato le CPU Skylake con moltiplicatore bloccato, solitamente avare di sorprese sotto questo punto di vista. Espressa la sintesi, è bene fare qualche passo indietro per capire la genesi di questa svolta inaspettata e le varie sfaccettature.

Da qualche settimana, come i più appassionati di overclock sapranno, l'overclocker Dhenzjhen è salito alla ribalta delle cronache per aver portato un Core i3 6320 a 4955 MHz grazie a un BCLK di 127 MHz su una scheda madre SuperMicro C7H170-M modificata.

skylake

Un intervento che, secondo quanto riportato da Anandtech, sarà esteso ad altre motherboard ma senza bisogno di un intervento hardware, bensì grazie a un semplice aggiornamento firmware. Una svolta davvero interessante, che non crediamo faccia molto contenta Intel. Le ultime generazioni dei suoi processori, salvo alcuni modelli "K", hanno il moltiplicatore bloccato e il BCLK non è modificabile senza incappare in problemi.

La frequenza della CPU è infatti determinata dalla frequenza base (o base clock, BCLK, solitamente di 100 MHz) e dal moltiplicatore. Solitamente il base clock è sempre stato liberamente modificabile, ma dalle CPU Sandy Bridge a oggi era legato ad altre parti del sistema, come la frequenza del PCIe o l'archiviazione, il che significava che qualsiasi overclock oltre i 103-105 MHz portava a problemi come la perdita di dati e la degradazione del segnale.

L'architettura Skylake cambia tutto questo in quanto chipset e PCIe hanno il proprio dominio di frequenza, mentre la frequenza base influenza solo la CPU (e le sue varie componenti interne), la GPU integrata e la DRAM. Nonostante ciò, l'overclock degli ultimi processori "non K" sembrava rimanere, almeno finora, piuttosto limitato. L'overclocker Dhenzjhen è tuttavia riuscito ad andare oltre le aspettative (+27% sotto azoto liquido). È plausibile che con un raffreddamento ad aria si arrivi a un incremento prestazionale tra il 10 e il 15%.

bclk overclocking cpuz 1b
Overclock di una CPU Core i3 Skylake – Techspot

L'aspetto interessante è che, a quanto pare, quanto raggiunto dall'overclocker sulla motherboard di Supermicro sarà replicabile via software. Almeno è quanto ha confidato ad Anandtech nientemeno che ASRock, assicurando che gran parte delle sue schede madre riceverà un aggiornamento del BIOS che "sbloccherà" l'overclock. Ciò avverà "molto presto".

L'azienda taiwanese ha inviato al sito alcune immagini in cui su una motherboard Z170 OC Formula un Pentium G4400, un Core i3-6300T e un Core i5-6600 hanno visto salire il proprio base clock di oltre il 20% con vette fino al 30%. Il tutto con raffreddamento ad aria.

Z170OCF 4 2G G4400 CPU JPG
Overclock del Pentium G4400 – Anandtech

Al momento l'azienda non ha spiegato qual è il trucco dietro a tutto questo, ma sembra che l'operazione disabiliti automaticamente la GPU integrata, ma solo se il driver di Intel è installato. Qualcosa di cui tenere conto.

A riprova che il tutto non non dovrebbe rimanere limitato a Supermicro e ASRock c'è un overclock a 152,8 MHz del BCLK di un Core i3-6300 raggiunto dall'overclocker elmor, che ha portato la CPU a 5,8 GHz su una Maximus VIII Gene di Asus. Anche in questo caso sotto azoto liquido.

Quanto riportato da Anantech è confermato da Techspot, che ha svolto dei test sul campo con una motherboard di ASRock. Come scritto poco sopra, rimane da capire la posizione di Intel. Se gli utenti potranno acquistare Core i3 o Core i5 "non K" con la speranza di un overclock del 10-15%, le vendite di CPU K potrebbero risentirne.

Intel Core i7-6700 Intel Core i7-6700
Acquista
Intel Core i5-6600 Intel Core i5-6600
Acquista

di Manolo De Agostini
venerdì 11 Dicembre 2015 19:49
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta