logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Crucial Momentum Cache su tutti gli SSD NVMe? Forse per poco

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Crucial Momentum Cache su tutti gli SSD NVMe? Forse per poco

di Manolo De Agostini martedì 7 Novembre 2017 7:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage

Il sito The SSD Review ha scoperto un'interessante novità che riguarda il software Crucial Storage Executive che accompagna gli SSD dell'azienda statunitense. Il sito ha verificato che Momentum Cache, tecnologia che permette di sfruttare la memoria di sistema (RAM) per accelerare le prestazioni, funziona con qualsiasi tipo di SSD NVMe PCIe, non solo con le soluzioni Crucial.

C'è un unico neo in questa implementazione: per abilitare questa funzionalità bisogna avere un SSD Crucial nel sistema al momento dell'installazione del software, a mo' di attivazione, poi si può anche rimuoverlo. Nel computer di The SSD Review c'era infatti un Crucial MX300, affiancato da un OCZ RD400. La novità interessante è che rimuovendo l'SSD Crucial, il software non ha impedito a Momentum Cache di continuare a funzionare, consentendo alla tecnologia di lavorare con l'SSD di OCZ (o meglio dire, Toshiba).

WD Black Intel 600P Crucial Storage Executive Momentum Cache

Momentum Cache, tecnologia analoga alla RAPID mode di alcuni SSD Samsung, permette di ottenere maggiori prestazioni dal sottosistema di archiviazione, permettendo a gran parte delle letture e delle scritture di essere archiviate / inviate nella RAM, che agisce come cache rapida, prima di arrivare sull'SSD. In questo modo le prestazioni aumentano, al costo di un'occupazione maggiore della RAM.

The SSD Review ha verificato il funzionamento della tecnologia con Crucial Storage Executive in versione 3.46.062017.04 (scaricatelo prima che Crucial lo rimuova!) e la seguente lista di SSD NVMe: Toshiba OCZ RD400, SSD NVMe con controller Phison E7, Intel 600P, Intel 750 Series, Samsung 950 Pro, Samsung 960 EVO, WD Black SSD e Plextor M8Se. Le prestazioni, come vedete dai test, sono indubbiamente superiori.

OCZ RD400 1TB CDM
Toshiba OCZ RD400 Momentum Cache
A sinistra l'SSD OCZ senza Momentum Cache, a destra con la tecnologia Crucial attiva – clicca per ingrandire

Non è chiaro se si tratti di un bug o di una dimenticanza da parte degli sviluppatori, che non hanno inserito i consueti paletti al funzionamento della tecnologia. La speranza è che sia solo un primo passo verso l'apertura di Momentum Cache a tutti gli SSD NVMe, trasformandola in una soluzione agnostica. Ma ci contiamo poco.

"Per esplorare la compatibilità di questo bug più a fondo, abbiamo preso un Kingston Hyper X Predator (un SSD PCIe AHCI e non NVMe) per vedere se potevamo abilitare Momentum Cache e non è stato possibile. Inoltre sembra che se usate un driver proprietario per il vostro SSD NVMe non Crucial, questo disattivi la possibilità di usare tale funzionalità", aggiunge The SSD Review.

Toshiba OCZ RD400 Momentum Cache Anvil
Clicca per ingrandire

In poche parole bisogna usare il driver NVMe di default di Windows 10, non sempre in grado di assicurare le massime prestazioni. A ogni modo è una chicca interessante per chi ha qualche SSD Crucial e un SSD NVMe di un altro produttore e vuole passare qualche ora a sperimentare.

Ci sono però delle avvertenze: non solo il funzionamento con altri SSD NVMe non è supportato, ma l'uso di Momentum Cache potrebbe trasformarsi in un problema in caso di improvvisa assenza di energia: la RAM è una memoria volatile e perciò i dati svaniscono nel nulla senza energia. Insomma, se volete darvi ai test, sappiate che è a vostro rischio e pericolo.


Tom's Consiglia

Cerchi un buon SSD SATA per velocizzare il tuo PC? La serie BX300 di Crucial non è affatto male.

di Manolo De Agostini
martedì 7 Novembre 2017 7:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta