Culla dei robot giganti
Pagina 8: Culla dei robot giganti
- Pagina 1 : 10 curiosità sul crowdfunding di Kickstarter
- Pagina 2 : I numeri di Kickstarter
- Pagina 3 : Un miliardo di ostriche
- Pagina 4 : Vela Solare, a 240.000 Km/h nello spazio
- Pagina 5 : Fucina per il cinema
- Pagina 6 : Pazzi per i videogiochi
- Pagina 7 : Cthulhu contro Shakespeare
- Pagina 8 : Culla dei robot giganti
- Pagina 9 : Il verme aperto
- Pagina 10 : Classici della letteratura
- Pagina 11 : Quattro opere da museo
Culla dei robot giganti
Per chi non lo sapesse, alcuni folli stanno preparando un vero e proprio combattimento tra robot giganti – qualcosa che in ricorda molto da vicino i cartoni animati che guardavamo (e guardiamo ancora) negli anni '80 e '90.

Il duello vedrà affrontarsi un "megabot" giapponese e uno statunitense, ma non tutti sanno che il Team USA parteciperà alla gara grazie anche a coloro che lo hanno finanziato tramite Kickstarter, con un contributo totale di circa mezzo milione di dollari.
Il robot è alto 4,5 metri, per un peso totale di circa 5,4 tonnellate.
Pagina 8: Culla dei robot giganti
- Pagina 1 : 10 curiosità sul crowdfunding di Kickstarter
- Pagina 2 : I numeri di Kickstarter
- Pagina 3 : Un miliardo di ostriche
- Pagina 4 : Vela Solare, a 240.000 Km/h nello spazio
- Pagina 5 : Fucina per il cinema
- Pagina 6 : Pazzi per i videogiochi
- Pagina 7 : Cthulhu contro Shakespeare
- Pagina 8 : Culla dei robot giganti
- Pagina 9 : Il verme aperto
- Pagina 10 : Classici della letteratura
- Pagina 11 : Quattro opere da museo
Indice
- 1 . 10 curiosità sul crowdfunding di Kickstarter
- 2 . I numeri di Kickstarter
- 3 . Un miliardo di ostriche
- 4 . Vela Solare, a 240.000 Km/h nello spazio
- 5 . Fucina per il cinema
- 6 . Pazzi per i videogiochi
- 7 . Cthulhu contro Shakespeare
- 8 . Culla dei robot giganti
- 9 . Il verme aperto
- 10 . Classici della letteratura
- 11 . Quattro opere da museo