Da Fujitsu e partner “Center of Excellence”
Insieme a Network Appliance e al suo partner strategico Oracle, Fujitsu Siemens
Computers ha inaugurato un Center of Excellence (CoE) presso la sede tedesca di
Oracle a Monaco di Baviera. Questa nuova struttura fornirà soluzioni di
grid computing per gli ambienti data center di clienti e partner; il centro sarà
inoltre disponibile per collaudare le tecnologie più recenti insieme ad
applicazioni specifiche ottimizzandole per gli ambienti grid. La presenza di tre
partner assicura una valutazione completa di ciascun componente. Grazie alla cooperazione
tra le società coinvolte, i clienti avranno a disposizione un unico punto
di riferimento per ottenere soluzioni ottimizzate che integrano hardware, software,
storage e servizi per infrastrutture di rete in modo indipendente dalla piattaforma.
I tre partner sono tra i fondatori della Enterprise Grid Alliance (EGA), associazione
il cui obiettivo è quello di rendere fruibili i vantaggi del grid computing
da parte delle aziende. Secondo IDC (fonte: "The Role of Grid Computing
in the Coming Innovation Wave", IDC 2004), si prevede che l’intero mercato
del grid computing crescerà entro il 2007 fino a circa 12 miliardi di
dollari rispetto al solo miliardo del 2003.
Il CoE mette a disposizione servizi di consulenza completi per tutti i componenti
dell’infrastruttura IT, proponendo scenari basati su casi reali e dimostrazioni
dal vivo di soluzioni customizzate. Nel centro si svolge anche lo sviluppo e
la condivisione di best practice e roadmap, oltre a servizi di formazione e
workshop.
L’apertura del CoE è un altro tassello di TRIOLE, la strategia di Fujitsu
Siemens Computers per l’ottimizzazione IT con cui gli utenti possono migliorare
efficenza, flessibilità e continuità. TRIOLE fa parte del focus
a lungo termine di Fujitsu Siemens Computers sul business critical computing
e abbraccia l’intera gamma di server, mainframe, storage e middleware.
I tre partner hanno invitato anche altre società a partecipare alle
attività del nuovo centro. Novell, tra le prime a rispondere a questo
invito, ha deciso di supportare il centro fornendo supporto e competenze specifiche.