Da Kingston schede miniSD e RS-MMC
Kingston Technology Company ha annunciato il rilascio di due nuovi prodotti multimediali
digitali destinati ai mercati in espansione dei dispositivi digitali mobili e
dei telefoni cellulari: le schede Reduced-Size MultiMediaCard (RS-MMC) e mini
Secure Digital (miniSD).
Queste due schede sono destinate all’uso nei futuri dispositivi digitali e
cellulari con funzionalità avanzate. Ben presto, i più diffusi
dispositivi digitali, come videotelefonini, PDA, lettori MP3, smartphone e fotocamere
digitali, utilizzeranno le schede RS-MMC e miniSD. Per massimizzare la flessibilità
e la facilità d’uso per gli utenti finali, le schede RS-MMC e miniSD
di Kingston saranno fornite con adattatori che consentono il supporto dei rispettivi
formati standard.
"Sebbene al momento siano ancora pochi i dispositivi che possono trarre
vantaggio dalle schede RS-MMC e miniSD, prevediamo un’ampia diffusione di queste
tecnologie nell’arco dei prossimi 18 mesi", ha dichiarato Salvatore Vento,
Country Manager Italia di Kingston.
Caratteristiche/vantaggi delle schede RS-MMC e miniSD:
Conformità – RS-MMC: con la specifica MMC; miniSD: con le specifiche
delle SD card
Ultraportatili – sottili, di formato ridotto
Affidabili – garanzia a vita
Versatili – abbinate all’adattatore appropriato possono essere utilizzate
come una normale scheda MMC o SD
Semplici – compatibili Plug and Play
Economiche – basso consumo energetico per una maggiore durata delle batterie
dei dispositivi
Le schede RS-MMC di Kingston saranno rilasciate con capacità di 64 e
128 MB, mentre le schede Kingston miniSD avranno capacità di 128 e 256
MB. Capacità superiori per le linee di prodotti RS-MMC e miniSD seguiranno
in relazione alle esigenze dei dispositivi digitali. Le schede sono coperte
da garanzia a vita e dall’assistenza tecnica di qualità superiore di
Kingston. Per ulteriori informazioni sulle nuove schede RS-MMC e miniSD di Kingston,
visitare il sito Web http://www.kingston.com.