logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Da Linux 3.10 consumi alle stelle: anche 50 watt in più

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Da Linux 3.10 consumi alle stelle: anche 50 watt in più

di Valerio Porcu lunedì 9 Dicembre 2013 8:59
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Linux
  • Open Source
  • Software

L'ultima versione di Linux aumenta il consumo energetico del computer. L'ha scoperto lo sviluppatore Len Brown, che ha rilevato come il suo sistema, basato su 40 core Xeon, assorbe 50 watt in più – in stato idle – con i kernel dalla 3.10 alla 3.13-rc3, rispetto alle versioni precedenti.

Il difetto, fatte le dovute proporzioni, dovrebbe riguardare anche sistemi meno potenti come i PC domestici e – più importante – i computer portatili. Il fatto che sia stato individuato tuttavia significa anche che ci si metterà subito al lavoro per trovare una soluzione che non dovrebbe tardare molto ad arrivare. La patch che era stata inserita in Linux 3.13-rc3 non sembra risolvere il problema, invece.

Il problema sembra dovuto a un cambiamento nel modo in cui Linux gestisce lo stato di idle nei sistemi x86, sostanzialmente impedendo al processore di raggiungere lo stato C6 e restarci. Le prime indagini suggeriscono che intervenire manualmente sul comando "idle=mwait" dovrebbe aiutare ad arginare il problema.

In attesa di una soluzione chi usa Linux ed è attento al consumo energetico non può far altro che cercare di compensare manualmente il difetto. Per chi usa un notebook e si affida spesso alla batteria la faccenda potrebbe essere una vera e propria seccatura, ma se proprio non se ne può fare a meno è sempre possibile tornare a una versione precedente del kernel per assicurarsi di avere la migliore gestione energetica possibile.

di Valerio Porcu
lunedì 9 Dicembre 2013 8:59
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Linux
  • Open Source
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta