Da Nokia lo smarthphone 7710
Alla Nokia Mobility Conference annuale di Monaco, Nokia ha annunciato 7710, smartphone
multimediale con grande schermo e inserimento a penna. Grazie a un ampio touch-screen
di qualità a 65.536 colori, il Nokia 7710 è un piacere da usare
per svolgere varie attività. Questo potente terminale contiene infatti
un browser Internet, un lettore di musica integrato con audio stereo, un’ampia
gamma di funzioni video, come riproduzione, streaming e registrazione, una fotocamera
a megapixel con zoom digitale 2x e una radio FM con client Visual Radio.
Il Nokia 7710 funziona sulle reti GSM/GPRS/EGPRS 900/1800/1900 e l’inizio delle
consegne è previsto per il quarto trimestre 2004 in Asia e in Cina e
per il primo trimestre 2005 in Europa e Africa.
Le funzioni avanzate dello smartphone 7710 permettono all’utente di trovare
un equilibrio tra la produttività personale e l’intrattenimento in movimento.
Il Nokia 7710 supporta l’e-mail "push" grazie a una soluzione Smartner,
e comprende client VPN, memoria utente libera fino a 90 MB più 128 MB
sulla MultiMediaCard (MMC) compresa, una serie completa di funzioni di gestione
dei dati personali, una tastiera su display e una funzione di riconoscimento
della grafia. Il Nokia 7710 funziona su Symbian OS. Le opzioni di connettività
per il Nokia 7710 comprendono un connettore Pop-Port con USB e la tecnologia
wireless Bluetooth per facilitare il trasferimento dei dati e la sincronizzazione
con il PC.
"La possibilità di utilizzare, condividere e creare media, nonché
di usare le numerose funzioni dello smartphone, il tutto su un fantastico display,
fa del Nokia 7710 uno strumento mobile multimediale irrinunciabile," ha
affermato Richard Sharp, Vicepresidente, Rich Media, Nokia. "L’ampio touch
screen rende estremamente piacevole l’uso di applicazioni come la Time Out Mobile
City Guide, World Mate e l’editoria personale."
Il Nokia 7710 rende mobile anche il collegamento a Internet. Grazie al client
moblog, è possibile caricare immagini e testo sul proprio registro personale.
Le applicazioni PhotoBase e per il disegno offrono all’utente funzioni versatili
di elaborazione delle immagini, come zoom, rotazione e sovrapposizione. L’utente
può anche scrivere o disegnare sulle immagini riprese con il Nokia 7710,
oppure realizzare immagini proprie.
Lo smartphone Nokia 7710 fornirà varie applicazioni e servizi media
mobili, come ad esempio Visual Radio, un canale d’informazione fortemente interattivo
per migliorare notevolmente l’esperienza di trasmissione in FM. Ad esempio,
l’ascoltatore può visualizzare informazioni sul brano trasmesso e sull’interprete,
oppure partecipare a gare. Il lettore eBook preinstallato permette di ottenere
copie elettroniche dei titoli preferiti e di acquistare o scaricare eBooks dal
sito di vendita eBooks.com.
Il Nokia 7710 supporterà inoltre l’accessorio Nokia Streamer SU-22,
che sarà utilizzato nei programmi pilota della TV mobile DVB-H in vari
paesi di tutto il mondo.