logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Da Vienna a Windows 7, imparando da Office

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Da Vienna a Windows 7, imparando da Office

di Manolo De Agostini venerdì 2 Febbraio 2007 8:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

Microsoft nei giorni scorsi ha presentato Windows Vista, dopo averlo rilasciato agli utenti business il 30 novembre. Le immense risorse della casa di Redmond fanno sì che l'azienda stia già pensando non solo al Service Pack 1 per Vista, ma anche alle prossime release più importanti: "Fiji" e "Vienna".

May Jo Foley afferma che il nuovo team Windows, guidato dal Senior Vice President Steven Sinofsky, darà un taglio ai nomi in codice fino ad oggi utilizzati: "Windows 7" e "Office 14" potrebbero essere le "etichette" date da Microsoft ai suoi prodotti in sviluppo.

Le notizie riportate, ricorda Jo Foley, non sono ufficiali e sono da ritenersi pura speculazione.

Windows 7 non sarà sviluppato, testato o commercializzato come i Windows che l'hanno preceduto. Meno ambizioso per quanto riguardano gli obiettivi, le caratteristiche e lo sviluppo, sarà più modulare e maggiormente "role-based" nella sua commercializzazione. In generale, vi saranno un maggior numero di rilasci incrementali di Windows, con più service/feature pack. A questi verranno affiancati nuovi componenti rilasciati come servizi.

Secondo Foley, Sinofsky potrebbe portare all'interno del progetto Windows la sua esperienza in campo Office.

Windows Vista è un grande calderone, che ha subito dei ritardi e non è stato accolto prontamente dai driver e dai software compatibili sviluppati dai partner Microsoft. Office dal canto suo viene aggiornato all'incirca ogni due anni e se nel suo sviluppo vengono cancellate funzionalità e caratteristiche, nessuno sembra prendersela troppo, anche quando ad esempio vengono introdotte novità come l'interfaccia "ribbon" e il formato XML.

Che cosa può fare Microsoft per rendere Windows più simile a Office?

  • Non fare il passo più lungo delle gamba. Non fare promesse troppo difficili da mantenere
  • Tagliare la quantità di persone che lavorano nel team di sviluppo del prodotto
  • Smetterla di parlare di prodotti non ancora rilasciati. Non condividere in pubblico funzionalità/caratteristiche prima che il prodotto sia chiuso. Punire i trasgressori all'interno e all'esterno dell'azienda
  • Non condividere informazioni sul rilascio di milestone o date.
  • "WinFS," "Cairo" o"Hailstorm": i riferimenti "storici" non devono più trovare posto

Microsoft Windows Vista attualmente sta facendo i conti con un avversario molto duro, e non si tratta di Mac OS X o Linux, ma è Windows XP. Microsoft deve convincere l'utente che non sente il bisogno del nuovo sistema, che si sta sbagliando.

Notizie correlate:

Fiji e Vienna, si parla già del dopo Vista

Fiji e Vienna per il dopo Windows Vista

di Manolo De Agostini
venerdì 2 Febbraio 2007 8:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta