Corsair Dominator GT
- Pagina 1 : DDR3-2000 6GB, 5 kit a confronto, prezzi e prestazioni
- Pagina 2 : Corsair Dominator GT
- Pagina 3 : G.Skill Perfect Storm DDR3-2000 CAS 7
- Pagina 4 : OCZ Blade DDR3-2000 CAS 7
- Pagina 5 : Patriot Viper DDR3-2000 CAS 8
- Pagina 6 : Super Talent Chrome Series DDR3-2000 CAS 9
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Overclock, latenza e bandwidth
- Pagina 9 : Prezzo, valore e conclusioni
Corsair Dominator GT
Corsair ha ci ha fornito un kit DDR3-2000 CAS 8, con ventola.
Clicca sull’immagine per ingrandirla.
Le alette di raffreddamento removibili in alluminio di colore rosso adornano i moduli rivestiti in alluminio.
Certificate per 8-8-8-24 (tCAS-tRCD-tRP-tRAS), le memorie sono dotate di profili Intel XMP aggiuntivi ai tradizionali valori SPD.
Clicca sull’immagine per ingrandirla.
Le alette di raffreddamento sono removibili perchè il dissipatore termoelettrico delle Dominator GT, in caso di overclock spinto, può essere montato al loro posto.
Clicca sull’immagine per ingrandirla.
Un modulo TEC è frapposto tra il dissipatore in alluminio della memoria e il water block. Il controller può essere impostato in modalità automatica o a piena potenza. La modalità automatica previene la condensa misurando la temperatura e l’umidità, determinando il punto di condensazione, e controllando di conseguenza la potenza del TEC.
- Pagina 1 : DDR3-2000 6GB, 5 kit a confronto, prezzi e prestazioni
- Pagina 2 : Corsair Dominator GT
- Pagina 3 : G.Skill Perfect Storm DDR3-2000 CAS 7
- Pagina 4 : OCZ Blade DDR3-2000 CAS 7
- Pagina 5 : Patriot Viper DDR3-2000 CAS 8
- Pagina 6 : Super Talent Chrome Series DDR3-2000 CAS 9
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Overclock, latenza e bandwidth
- Pagina 9 : Prezzo, valore e conclusioni
Indice
- 1 . DDR3-2000 6GB, 5 kit a confronto, prezzi e prestazioni
- 2 . Corsair Dominator GT
- 3 . G.Skill Perfect Storm DDR3-2000 CAS 7
- 4 . OCZ Blade DDR3-2000 CAS 7
- 5 . Patriot Viper DDR3-2000 CAS 8
- 6 . Super Talent Chrome Series DDR3-2000 CAS 9
- 7 . Configurazione di prova
- 8 . Overclock, latenza e bandwidth
- 9 . Prezzo, valore e conclusioni