Configurazione di prova
Pagina 10: Configurazione di prova
- Pagina 1 : DDR3 Dual-Channel, il miglior kit sotto i 150€
- Pagina 2 : Crucial CT2KIT25664BA1339 DDR3-1333 CAS 9
- Pagina 3 : G.Skill F3-16000CL9D-4GBTD DDR3-2000 CAS 9
- Pagina 4 : Kingston KHX1600C8D3T1K2-4GX DDR3-1600 CAS 8
- Pagina 5 : Patriot PVV34G1600LLKB DDR3-1600 CAS 8
- Pagina 6 : PNY MD4096KD3-1600-X8 DDR3-1600 CAS 8
- Pagina 7 : PQI MFAFR521PA7001 DDR3-2000 CAS 8
- Pagina 8 : Super Talent WP200UX4G8 DDR3-2000 CAS 9
- Pagina 9 : Team Group TXD34096M1600HC8DC-D DDR3-1600 CAS 8
- Pagina 10 : Configurazione di prova
- Pagina 11 : Latenza, Overclock e Banda
- Pagina 12 : Latenza, Overclock e Banda, continua
- Pagina 13 : Conclusioni
Configurazione di prova
Configurazione | |
CPU | Intel Core i7-870 (2.93 GHz, 8MB Shared L3 Cache) |
Dissipatore | Thermalright MUX-120 |
Motherboard | EVGA P55 SLI E655, BIOS A39 (10/23/2009) |
Grafica | Sapphire Radeon HD 5850 1GB 725 MHz GPU, GDDR5-4000 |
Hard disk | WD VelociRaptor WD30000HLFS 300MB, 10,000 RPM, 16MB Cache |
Audio | Integrated HD Audio |
Rete | Integrated Gigabit Networking |
Alimentatore | Corsair CMPSU-850HX 850W Modular ATX12V v2.2, EPS12V, 80 PLUS Gold |
Lettore ottico | Lite-On LH-20A1L, 20X DVD±R |
Software | |
OS | Microsoft Windows 7 Ultimate x64 |
Driver grafici | AMD Catalyst 10.3 |
Chipset | Intel INF 9.1.1.1020 |
Configurazione benchmark | |
Stability Test | Memtest86+ v1.70, single pass (~45 minutes) Max Speed at CAS 9 Min Latency at DDR3-1600, 1333, 1066 |
Bandwidth Test | SiSoftware Sandra Version 2010.1.16.11 Bandwidth Benchmark |
La scheda madre EVGA P55 SLI ci ha permesso di spingere le memorie a velocità molte elevate. Nessuna altra scheda si è comportata meglio, quindi è il prodotto ideale per testare le RAM.
I Core i7-870 e i7-860 sono gli unici processori LGA 1156 che supportano le DDR3-1600 con frequenza di clock base, dandoci la flessibilità di raggiungere impostazioni oltre le DDR3-2400 senza alzare troppo il limite di stabilità dell’overclock.
Dato che sono richiesti alcuni cambiamenti di clock della CPU per andare oltre la velocità di DDR3-1600, l’unico modo corretto per analizzare le prestazioni della memoria è con un test relativo solo alla memoria. I risultati della banda passante sono ottenuti con Sandra 2010.
Pagina 10: Configurazione di prova
- Pagina 1 : DDR3 Dual-Channel, il miglior kit sotto i 150€
- Pagina 2 : Crucial CT2KIT25664BA1339 DDR3-1333 CAS 9
- Pagina 3 : G.Skill F3-16000CL9D-4GBTD DDR3-2000 CAS 9
- Pagina 4 : Kingston KHX1600C8D3T1K2-4GX DDR3-1600 CAS 8
- Pagina 5 : Patriot PVV34G1600LLKB DDR3-1600 CAS 8
- Pagina 6 : PNY MD4096KD3-1600-X8 DDR3-1600 CAS 8
- Pagina 7 : PQI MFAFR521PA7001 DDR3-2000 CAS 8
- Pagina 8 : Super Talent WP200UX4G8 DDR3-2000 CAS 9
- Pagina 9 : Team Group TXD34096M1600HC8DC-D DDR3-1600 CAS 8
- Pagina 10 : Configurazione di prova
- Pagina 11 : Latenza, Overclock e Banda
- Pagina 12 : Latenza, Overclock e Banda, continua
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . DDR3 Dual-Channel, il miglior kit sotto i 150€
- 2 . Crucial CT2KIT25664BA1339 DDR3-1333 CAS 9
- 3 . G.Skill F3-16000CL9D-4GBTD DDR3-2000 CAS 9
- 4 . Kingston KHX1600C8D3T1K2-4GX DDR3-1600 CAS 8
- 5 . Patriot PVV34G1600LLKB DDR3-1600 CAS 8
- 6 . PNY MD4096KD3-1600-X8 DDR3-1600 CAS 8
- 7 . PQI MFAFR521PA7001 DDR3-2000 CAS 8
- 8 . Super Talent WP200UX4G8 DDR3-2000 CAS 9
- 9 . Team Group TXD34096M1600HC8DC-D DDR3-1600 CAS 8
- 10 . Configurazione di prova
- 11 . Latenza, Overclock e Banda
- 12 . Latenza, Overclock e Banda, continua
- 13 . Conclusioni