Design, materiali e qualità
- Pagina 1 : Dell Inspiron 15R SE: divertirsi in alta definizione costa poco
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Prestazioni grafiche
- Pagina 9 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 10 : Scheda di valutazione compatta
Design, materiali e qualità
Come accennato il design non è il punto di forza dell'Inspiron 15R SE, che ha un rivestimento in alluminio anodizzato con struttura a nido d'ape termosaldata che a prima vista sembra plastica. La versione che abbiamo ricevuto in prova era color antracite, e nonostante nel configuratore sia presente la voce per la scelta dei colori non sono disponibili altre opzioni.
Dell Inspiron 15R SE – Clicca per ingrandire
Questo notebook è la classica dimostrazione che a volte l'apparenza inganna, perché quando lo si maneggia non ci sono parti della base che cedono sotto la pressione delle mani, a indicazione che la qualità costruttiva non è male.
L'unica pecca è che sulla superficie restano chiaramente impresse le ditate, con un antiestetico effetto sporco di cui avremmo fatto volentieri a meno.
Al contrario di quanto avviene spesso con i prodotti di fascia economica, la tastiera è un buon supporto: i tasti sono grandi (15 millimetri di larghezza), ben distanziati (4 mm) e con una corsa lunga che termina con un'ammortizzazione confortevole. Insomma, chi deve digitare lunghi testi non si troverà male, se non fosse per la mancanza di spazio vuoto attorno alle frecce direzionali. La retroilluminazione è opzionale.
Lato destro – Clicca per ingrandire | ![]() Lato sinistro – Clicca per ingrandire |
![]() Lato frontale – Clicca per ingrandire | ![]() Lato posteriore – Clicca per ingrandire |
Il touchpad è uno strumento ordinario ma onesto: l'area di selezione, senza fronzoli, misura 10 x 6,5 centimetri e i tasti di selezione sono grandi e facili da individuare al tatto.
###old1752###old
Molto buona anche la connettività: Dell ha depennato i vecchi connettori USB 2.0 per lasciare spazio a 3 porte USB 3.0, tutte utili per ricaricare periferiche esterne quando il PC è spento. Non mancano poi le uscite video HDMI e VGA, la presa di rete e il lettore multistandard per le schede di memoria.
- Pagina 1 : Dell Inspiron 15R SE: divertirsi in alta definizione costa poco
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Prestazioni grafiche
- Pagina 9 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 10 : Scheda di valutazione compatta
Indice
- 1 . Dell Inspiron 15R SE: divertirsi in alta definizione costa poco
- 2 . Scheda Tecnica
- 3 . Design, materiali e qualità
- 4 . Schermo
- 5 . Sistemi di riferimento
- 6 . Autonomia e temperatura
- 7 . Prestazioni generali
- 8 . Prestazioni grafiche
- 9 . Valutazioni e conclusioni
- 10 . Scheda di valutazione compatta