logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Prestazioni e autonomia

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Prestazioni e autonomia

di Tom's Hardware martedì 27 Febbraio 2018 12:49
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Latitude
  • Notebook
  • Computer Portatili
Pagina 3: Prestazioni e autonomia
  • Pagina 1 : Dell Latitude 5490, un buon notebook per lavorare
  • Pagina 2 : Usabilità, tastiera e touchpad
  • Pagina 3 : Prestazioni e autonomia

Il modello di test era equipaggiato con un processore Core i7-8650U e 8 GB di RAM, che è una dotazione sufficiente per gestire più applicazioni aperte in multitasking. Nel corso delle prove abbiamo aperto una quindicina di schede in Chrome mentre in background avevamo attiva un'app video, un video YouTube a 1080p, Google Docs e TweetDeck senza notare alcun rallentamento.

Con il benchmark sintetico Geekbench 4 il Latitude ha messo a segno 14.838 punti, che è un valore superiore alla media della categoria (9.316 punti) e ai 6.739 punti del Lenovo ThinkPad T470, che era equipaggiato con un più datato Core i5-7200U.

L'SSD M.2 PCIe NVMe da 256 GB ha duplicato 4,96 GB di file multimediali misti in 19 secondi, con una velocità di 267,9 megabyte per secondo. Un risultato praticamente identico a quello totalizzato dall'SSD PCIe da 256 GB installato sul ThinkPad T470 (267.8 MBps) e superiore alla media della categoria (259.9 MBps).

La grafica integrata Intel UHD Graphics 620 non è certo il supporto più indicato per giocare: va bene per riprodurre contenuti multimediali e svolgere attività poco impegnative, come dimostrano i test. Con il benchmark 3D Mark Ice Storm Unlimited il Latitude 5490 ha totalizzato 89.735 punti, che è superiore ai 62.912 punti del ThinkPad T470 (con Intel HD Graphics 620) e la media della categoria (78.997 punti) ma siamo lontani dai punteggi dei chip dedicati.

Con il gioco di corse Dirt 3 il Latitude ha visualizzato 69 frame per secondo con impostazioni medie e risoluzione 1080p, superando i 48 FPS del ThinkPad T470 e i 55 FPS della media di categoria.

Sul fronte dell'autonomia il Latitude 5490 non delude. Con il nostro test di navigazione web via Wi-Fin con retroilluminazione dello schermo a 150 candele è stato acceso per 9 ore e 54 minuti, superando la media della categoria (8 ore e 16 minuti) e il ThinkPad T470 equipaggiato con la batteria standard da 3 celle (7 ore e 33 minuti). Con la batteria da 6 celle però Lenovo resta un passo avanti con 16 ore e 1 minuto.

Da notare che fra le opzioni disponibili si può scegliere una batteria da 42 Wh, da 51 Wh o da 68 Wh: controllate la capacità della batteria in dotazione al modello che vi interessa perché per default sulla fascia di prezzo più bassa sono previste batterie da 51 Wh e non da 68 Wh.

Il raffreddamento della base è un altro punto non del tutto eccellente: dopo avere riprodutto per 15 minuti un video Full HD da YouTube abbiamo misurato una temperatura di 31,6 gradi su touchpad e tastiera (un valore inferiore alla nostra soglia di comfort, fissata per convenzione a 35 gradi), ma sul fondo della base il calore percepibile è salito fino a 39,4 gradi.

Configurazioni

Il Latitude 5490 è disponibile in un'ampia gamma di configurazioni, riassunte nella pagina ufficiale del produttore. Il modello base ha un prezzo di 839 euro e offre una CPU Core i3, 4 GB di RAM e disco fisso da 500 GB. Per passare a un Core i5 basta spendere 879 euro, e si avrà una configurazione identica, ma con Core i5-8250U. Le varianti con questa CPU sono molte, fino ad arrivare a 16 GB di RAM e SSD da 256 GB, per un prezzo di 1.169 euro.

Il passaggio al Core i7 è più dispendioso: si parte da una base minima di 1.299 euro per il modello con Core i7-8650U, 8 GB di RAM e SSD da 256 GB. I prodotti di fascia più economica hanno schermi HD, gli altri offrono modelli Full HD, con o senza funzione touch a seconda degli allestimenti.

Conclusioni

Il Dell Latitude 5490 è un notebook a indirizzo professionale che offre una buona combinazione di velocità di elaborazione, qualità costruttiva e comodità della tastiera. L'SSD è veloce e le prestazioni grafiche – per quanto basse – sono comunque migliori di quelle dei concorrenti diretti. Peccato per il Sistema di dissipazione del calore non del tutto ineccepibile, la qualità audio discutibile e lo schermo buio.

Se volete dare un'occhiata a un'alternativa consigliamo il Lenovo ThinkPad T470, che con la batteria maggiorata offre un'autonomia di gran lunga superiore, oltre che uno schermo più luminoso. In questo caso i prezzi però partono da una base minima di 989 euro, contro gli 839 euro dei Latitude 5490.

Pagina 3: Prestazioni e autonomia
  • Pagina 1 : Dell Latitude 5490, un buon notebook per lavorare
  • Pagina 2 : Usabilità, tastiera e touchpad
  • Pagina 3 : Prestazioni e autonomia

Indice

  • 1 . Dell Latitude 5490, un buon notebook per lavorare
  • 2 . Usabilità, tastiera e touchpad
  • 3 . Prestazioni e autonomia
di Tom's Hardware
martedì 27 Febbraio 2018 12:49
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Latitude
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta