Dell punta su AMD Ryzen per computer all-in-one e da gioco
Dell ha presentato al Computex 2017 il suo primo PC all-in-one basato su microprocessori Ryzen. Il nuovo Inspiron 27 7775 è offerto in due versioni al cui centro troviamo una CPU Ryzen 5 1400 o un Ryzen 7 1700.

Nel primo caso stiamo parlando di un quad-core con otto thread a 3,2 / 3,4 GHz e un TDP di 65 watt. Nel secondo di un 8 core e 16 thread che opera a 3 / 3,7 GHz e conserva un TDP di 65 watt. La versione meno potente è munita di scheda video Radeon RX 560 4GB, mentre quella più potente di Radeon RX 580 8GB.
Il prodotto dell'azienda statunitense, che ha un prezzo a partire da 999 dollari, è configurabile. Lo schermo da 27 pollici InfinityEdge IPS può essere a risoluzione Full HD oppure 4K con luminosità di 250 cd/m2 nel primo caso e 350 cd/m2 nel secondo. Non è chiaro al momento se il 4K sia riservato al sistema con RX 580, come consiglierebbe la logica.
Leggi anche: Acer è il primo grande marchio con un PC Ryzen preassemblato
La dotazione di memoria DDR4 parte da 8 GB e può arrivare a 32 GB (in configurazioni single o dual-channel), mentre l'archiviazione prevede più opzioni, dal singolo HDD da 1 TB (5400 / 7200 RPM) all'accoppiata SSD più HDD (128 GB + 1 TB a 5400 RPM). Si può anche dotare il sistema di un SSD NVMe PCIe da 256 GB e un hard disk da 1 TB a 5400 RPM.
Presente su entrambi i modelli connettività Wi-Fi, Gigabit Ethernet, HDMI (in e out), una DisplayPort 1.2, due USB 2.0, tre USB 3.0, una USB 3.1 Type C e una Type A. L'Inspiron è dotato di due speaker, un lettore di schede SD/MMC e una webcam 720p con sensori RGB e infrarossi. Non manca un microfono. Ovviamente il sistema operativo è Windows 10 Home a 64 bit.

Trattandosi di due sistemi differenti, la configurazione meno potente ha un alimentatore esterno da 180 watt, che diventa da 330 watt per la versione Ryzen 7. Queste, almeno, sono le configurazioni che potranno acquistare i consumatori statunitensi, mentre non è chiaro quando le vedremo in Italia.
Per quanto riguarda invece il sistema da gioco, abbiamo un computer tower chiamato Inspiron Gaming Desktop, con un prezzo di partenza di 599 dollari. Dal sito di Dell si può scegliere su quale processore basarlo, passando dall'APU di settima generazione A10-9700 alla CPU Ryzen 7 1700. Per quanto riguarda la scheda video, gli utenti possono optare per una Radeon RX 560 con 2 GB di memoria o una Radeon RX 580 con 8 GB.

In alternativa c'è la possibilità di inserire una GTX 1060 con 6 GB di memoria. In ogni caso è possibile configurare il sistema anche con una doppia scheda video, a patto di dotarsi di un alimentatore adeguato – la scelta arriva fino a 850 watt.
Le configurazioni di memoria partono da 4 GB per arrivare a 32 GB e, allo stesso modo, la gamma di opzioni di archiviazione è ampia – si arriva fino a un SSD M.2 da 256 GB. Da sottolineare che l'azienda permette di scegliere anche il sistema operativo, con Windows 10 o Ubuntu Linux tra le opzioni, e persino tra il raffreddamento ad aria o a liquido.

Frontalmente il case, almeno sul sistema migliore, ha due USB 2.0 e altrettante USB 3.0, una con capacità di ricarica a computer spento. Ci sono anche una USB 3.0 Type-C e un lettore di schede SD. Nella parte posteriore troviamo una HDMI, quattro USB 3.0 e due USB 2.0, oltre alle uscite video legate alla scheda video scelta.
Interessato a Ryzen? Su Amazon trovi i processori e moltissime motherboard.