Quickset: Gestione Energetica da Dell
Pagina 7: Quickset: Gestione Energetica da Dell
- Pagina 1 : Deve essere tutto Centrino? – Intel dice “No”!
- Pagina 2 : Caratteristiche speciali del Celeron M a confronto con il Pentium M
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Il Sistema di Prova: Dell Latitude D505
- Pagina 5 : Il Latitude D505 in immagini
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Quickset: Gestione Energetica da Dell
- Pagina 8 : Benchmark Sintetici
- Pagina 9 : PC Mark 2002
- Pagina 10 : Rendering con Povray
- Pagina 11 : Prestazioni di Sistema: Sysmark 2002
- Pagina 12 : Conclusioni
Quickset: Gestione Energetica da Dell
Dell ha proceduto per la propria strada per quanto riguarda la gestione energetica. Tramite lo strumento “Quickset” è possibile aggiungere e personalizzare gli shcemi energetici andando oltre quelli di base di Windows.
Buono: differentemente dagli schemi standard, è possibile definire impsotazioni per la luminosità dello schermo e per l’attività dei componenti di rete.
Benchmark con Windows XP
Driver e Software | |
Driver Video | Intel 6.14.10.3701 (English) |
DirectX | Version: 9.0b (4.09.0000.0902) |
SO | Windows XP Pro, Build 2600 SP1 (2600.xpsp2.030422-1633) |
Benchmark e Impostazioni | |
SiSoftware Sandra 2003 Pro Max3!(2003.7.9.73) | CPU MultiMedia / CPU Arithmetic / Memory Bandwidth benchmark |
PCMark 2002 Pro Pack – Build 100 | CPU-, Memory-, HD-benchmark |
POV-Ray for Windows | Chess2: 640×480, AA 0.3 32Bit |
Lame – Version 3.92 | 32 bit DOS-Prompt, 178 MB Wave File, 44100 Hz, variable Bitrate |
Sysmark 2002 | Version 1.0 |
MobileMark2002 | Version 1.0 |
Per la comparativa abbiamo prima eseguito tutti i benchmark con il Celeron M 1.3 GHz incluso. Dopodichè abbiamo proceduto utilizzando un notebook identico ma con un Pentium M 1.4 GHz.
Pagina 7: Quickset: Gestione Energetica da Dell
- Pagina 1 : Deve essere tutto Centrino? – Intel dice “No”!
- Pagina 2 : Caratteristiche speciali del Celeron M a confronto con il Pentium M
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Il Sistema di Prova: Dell Latitude D505
- Pagina 5 : Il Latitude D505 in immagini
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Quickset: Gestione Energetica da Dell
- Pagina 8 : Benchmark Sintetici
- Pagina 9 : PC Mark 2002
- Pagina 10 : Rendering con Povray
- Pagina 11 : Prestazioni di Sistema: Sysmark 2002
- Pagina 12 : Conclusioni
Indice
- 1 . Deve essere tutto Centrino? – Intel dice “No”!
- 2 . Caratteristiche speciali del Celeron M a confronto con il Pentium M
- 3 . Pag 2
- 4 . Il Sistema di Prova: Dell Latitude D505
- 5 . Il Latitude D505 in immagini
- 6 . Pag 2
- 7 . Quickset: Gestione Energetica da Dell
- 8 . Benchmark Sintetici
- 9 . PC Mark 2002
- 10 . Rendering con Povray
- 11 . Prestazioni di Sistema: Sysmark 2002
- 12 . Conclusioni