Diamondback, nuovo mouse nella gamma Razer
Razer presenta Diamondback, mouse di punta della propria gamma caratterizzato
da una risoluzione ottica effettiva di 1.600 dpi e da un design decisamente aggressivo
a adatto sia a utenti destrorsi che mancini.
La forma è quella classica leggermente allungata, mentre la colorazione
è di due tipi (Rosso Salamandra e Verde Camaleonte), con una luce interna
rosso magma che cambia sfumatura a seconda dell’angolo di osservazione.
I due tasti principali sono di dimensioni generose e realizzati in materiale
antiscivolo come pure gli inserti laterali che garantiscono una presa più
sicura. Nella parte inferiore, invece, sono presenti degli speciali inserti
in teflon che ottimizzano il livello di scorrimento su qualsiasi superficie.
Il sensore ottico del Razer Diamonback, progettato con la tecnologia Kärna
Precision, ha una risoluzione di 1.600 dpi che si traduce in una velocità
e precisione davvero straordinaria. L’inedita funzione “Always On”
fa poi in modo che il mouse non entri mai in stand by e sia sempre pronto alla
risposta. Il trasferimento dati tra mouse e Pc avviene inoltre a 16 bit, mentre
il frame rate si attesta sull’incredibile livello di 6.400 frame per secondo.
I driver forniti a corredo consentono di personalizzare la funzione di ognuno
dei 7 tasti a disposizione utilizzando anche delle macro dedicate, come pure
impostare il livello di sensibilità on-the-fly, personalizzare la velocità
del doppio click e definire in maniera separata la sensibilità del movimento
sull’asse “x” e “y”.
Un mouse dunque dalle molteplici qualità e presentato in un’accurata
confezione che include uno speciale astuccio in neoprene, ideale per trasportare
la nostra periferica preferita a tutti i Lan Party.
Caratteristiche:
– Sensibilità on-the-fly: i giocatori possono cambiare il livello di
sensibilità del mouse anche durante una partita
– Sensibilità assi “x” e “y” programmabile in
maniera differenziata. Soluzione perfetta per gli sparatutto in prima persona
dove è importante la possibilità di guardare a destra e sinistra
piuttosto che in alto e in basso
– Accelerazione: questa opzione consente si impostare a livello “basso”
la sensibilità del mouse per l’utilizzo canonico con gli applicativi
d’ufficio, ma di elevarla poi al massimo livello possibile, con una semplice
quanto repentina accelerazione
– Impostazioni personalizzate per ogni utente. Le impostazioni specifiche che
ogni singolo utente attribuisce al mouse vengono memorizzate in riferimento
allo username con cui si effettua il log in a Windows. È così
possibile conservare le proprie macro e impostazioni personalizzate anche se
il computer è utilizzato da più di una persona.
– Macro: tasti programmabili con comandi multipli da tastiera
– Peso estremamente contenuto per non affaticare il videogiocatori: solo 90g
– 5,8 Megapixel (6.500 frame per secondo)
– Velocità fino a 1m/s
– Prezzo: € 49,99 circa