logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

Diffondere Thunderbolt, vi spieghiamo la strategia di Intel

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

Diffondere Thunderbolt, vi spieghiamo la strategia di Intel

di Manolo De Agostini mercoledì 24 Maggio 2017 19:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Thunderbolt
  • Periferiche di Rete

La tecnologia Thunderbolt, sviluppata da Intel insieme ad Apple, si prepara a una nuova evoluzione. Dopo aver aumentato le prestazioni nel trasferimento dati, arrivando fino a 40 Gbps, e adottato il connettore reversibile USB C, Intel vuole introdurre due ulteriori novità per spingere l'adozione della tecnologia: integrare Thunderbolt 3 nei propri microprocessori (oggi serve un controller dedicato sulle motherboard) e rendere il protocollo Thunderbolt "non esclusivo" e "gratuito", "royalty free" come si dice in inglese, dal prossimo anno.

thunderbolt logo

Con Thunderbolt 3 si può trasferire un film in 4K in 30 secondi mentre l'avvento del connettore USB C al posto del Mini DisplayPort ha aiutato a portare la tecnologia su 120 modelli di PC Intel Core, con altri 30 che se ne aggiungeranno entro l'anno. Non si può però dire che Thunderbolt sia una tecnologia "di massa".

"Pensiamo che la prima cosa (l'integrazione nelle CPU, ndr) porterà a una maggiore adozione di Thunderbolt 3 nei PC", ha spiegato a Wired il capo dello sviluppo della tecnologia Jason Ziller. "La seconda permetterà un'adozione più ampia nell'intero ecosistema, con un sacco di periferiche differenti e altri dispositivi". Aprire il protocollo e rimuovere i costi permetterà ad altri produttori di sviluppare controller compatibili con Thunderbolt, abbassando i costi della tecnologia.

thunderbolt3 prestazioni

Anche se oggi molti si rivolgono al cloud per trasferire file da un dispositivo all'altro, la connettività fisica è ancora importante, specie in un mondo in cui il 4K sta prendendo gradualmente piede.

Thunderbolt 3 è versatile, per questo potrebbe rappresentare in futuro l'ultimo baluardo per la connettività esterna. D'altronde è un'unica porta che può essere usata per alimentare dispositivi, connettere schermi e trasferire dati. Può essere usata anche per box di grafica esterna dedicati ai notebook.

Secondo Ziller "continueranno a esserci alcune porte, persino sui computer più sottili e leggeri. Avere una singola porta che può fare tutto ciò che volete è la nostra visione per Thunderbolt 3".

thunderbolt connettore

Un grosso problema di Thunderbolt finora è stato rappresentato dai costi. Non solo di licenza, che saranno rimossi, ma anche dei cavi e degli accessori, aspetto che può frenare l'adozione da parte dei consumatori. "Penso che l'integrazione nelle future CPU aiuterà a ridurre il costo complessivo. E lavoriamo continuamente con l'industria per ridurre il costo dei cavi e dei dispositivi".

Ulteriori dettagli arriveranno in futuro, infatti questo cambio di passo prenderà forma solo dal 2018. Ad esempio viene da chiedersi se Intel sbloccherà Thunderbolt 3 su tutte le sue CPU o se segmenterà l'offerta riservando la tecnologia solo ai processori Core più potenti.

Non sarebbe la prima volta che la casa di Santa Clara scegliesse una simile strategia, ma è troppo presto per fare considerazioni. Godiamoci il momento: Intel si prepara a fare due passi nella giusta direzione, e non è poco.


Tom's Consiglia

Cavi, prodotti e tanto altro con tecnologia Thunderbolt su Amazon!

di Manolo De Agostini
mercoledì 24 Maggio 2017 19:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Thunderbolt
  • Periferiche di Rete
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta