logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

DirectX 12 in Windows 10: facciamo il punto

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

DirectX 12 in Windows 10: facciamo il punto

di Loic Duval mercoledì 27 Maggio 2015 8:46
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • GeForce
  • Scopriamo Windows 10
  • Windows 10
  • Schede Grafiche
Pagina 1: DirectX 12 in Windows 10: facciamo il punto
  • Pagina 1 : DirectX 12 in Windows 10: facciamo il punto
  • Pagina 2 : DirectX 12 vs DirectX 11: cosa cambia?
  • Pagina 3 : Primi benchmark
  • Pagina 4 : DirectX 12 e schede video
  • Pagina 5 : Xbox e DirectX 12
  • Pagina 6 : Le demo attuali

Introduzione

Le DirectX sono un insieme di API multimediali permettono di sfruttare la potenza dei core grafici, meglio noti come GPU, le capacità della CPU e anche le caratteristiche delle schede audio. Le DirectX, attraverso le Direct3D, sono al centro dei motori di rendering dei videogiochi per Windows ma non solo. Sono usate ampiamente anche da Office, dai browser Web e, in generale, dalla maggior parte dei software moderni che visualizzano elementi in 2D o 3D.

dx12 logo

Le DirectX apparvero per la prima volta con Windows 95 e da quel momento non hanno smesso di evolvere. L'arrivo di Windows Vista e delle DirectX 10 ha gettato le basi per l'attuale modello dei driver rivolti alle schede video. Questi driver devono rispettare le specifiche del WDDM (Windows Display Driver Model) e danno agli sviluppatori un accesso ottimizzato alla GPU. Le DirectX 11, introdotte con Windows 7, si sono concentrate nel supportare la "tessellation" e migliorare il multi-threading a fronte del proliferare dei processori multi-core.

Le DirectX 12 segnano un nuovo livello nello sviluppo delle API di Microsoft. Le nuove librerie sono il risultato di quattro anni di ricerca e sviluppo (così dice l'azienda), il frutto del lavoro congiunto tra Microsoft, i produttori di core grafici e gli sviluppatori di videogiochi. Tutto lo sviluppo si è concentrato su un'idea di fondo: ridurre l'overhead imposto dai driver e offrire un controllo più diretto agli sviluppatori sulla GPU.

Pagina 1: DirectX 12 in Windows 10: facciamo il punto
  • Pagina 1 : DirectX 12 in Windows 10: facciamo il punto
  • Pagina 2 : DirectX 12 vs DirectX 11: cosa cambia?
  • Pagina 3 : Primi benchmark
  • Pagina 4 : DirectX 12 e schede video
  • Pagina 5 : Xbox e DirectX 12
  • Pagina 6 : Le demo attuali

Indice

  • 1 . DirectX 12 in Windows 10: facciamo il punto
  • 2 . DirectX 12 vs DirectX 11: cosa cambia?
  • 3 . Primi benchmark
  • 4 . DirectX 12 e schede video
  • 5 . Xbox e DirectX 12
  • 6 . Le demo attuali
di Loic Duval
mercoledì 27 Maggio 2015 8:46
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • GeForce
  • Scopriamo Windows 10
  • Windows 10
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta