logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

DirectX 12 e schede video

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

DirectX 12 e schede video

di Tom's Hardware mercoledì 27 Maggio 2015 8:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 4: DirectX 12 e schede video
  • Pagina 1 : DirectX 12 in Windows 10: facciamo il punto
  • Pagina 2 : DirectX 12 vs DirectX 11: cosa cambia?
  • Pagina 3 : Primi benchmark
  • Pagina 4 : DirectX 12 e schede video
  • Pagina 5 : Xbox e DirectX 12
  • Pagina 6 : Le demo attuali

DirectX 12 e schede video

La buona notizia è che molti di noi potranno godere dei benefici delle DirectX 12 senza dover cambiare PC o scheda video. Certo, alcune caratteristiche avanzate delle DX 12 saranno implementate solo sulle ultime GPU e quelle future, ma i produttori stanno lavorando per creare driver DX 12 per la maggior parte delle schede esistenti. Microsoft stima che il 50% della base installata sarà in grado di avvantaggiarsi delle DX 12 al debutto di Windows 10.

Più concretamente, Nvidia ha annunciato che la sua generazione di GPU DX 11 supporterà le DX 12, ossia tutte le GPU basate su architettura Fermi, Kepler e Maxwell – dalla serie 400 in poi. AMD offrirà driver DX 12 per tutte le schede basate su architettura GCN 1.0, 1.1 e 1.2 attualmente in commercio. Parliamo di GPU in commercio dalla fine del 2011, che si trovano sul mercato – in versione retail e OEM – sotto le serie Radeon HD 7000, HD 8000, R5, R7 e R9. Le DirectX 12 saranno supportate anche dalle APU A10 e A8 più recenti.

Intel: DX 11 vs DX 12 su Surface Pro 3

Per quanto concerne Intel le nuove librerie saranno supportate dai processori Core di quarta generazione (Haswell) e successivi. L'azienda ha dichiarato però che solo le soluzioni Iris e Iris Pro saranno pronte per le nuove librerie. Anche i processori Core M e i SoC Atom x3, x5 e x7 potrebbero ricevere driver DX 12, ma non ci resta che attendere per avere ulteriori informazioni. Infine anche Qualcomm ha annunciato il supporto alle DirectX 12 su alcuni chip mobile (inclusi Snapdragon 805 e 810).

Multipiattaforma grazie a Windows 10

DX12 Multidevices
Clicca per ingrandire

L'ampia compatibilità con l'hardware esistente è una caratteristica chiave per gli sviluppatori. Fa sì che potenzialmente vi sia un'ampia audience e ciò li incoraggia a ottimizzare i loro giochi da subito per le DirectX 12. C'è un però: le DirectX 12 saranno disponibili solo su Windows 10. Fortunatamente chi ha un PC Windows 7 / 8 / 8.1 con regolare licenza potrà passare a Windows 10 nel corso del primo anno di disponibilità. I possibili miglioramenti prestazionali – forse più del sistema operativo stesso – indurranno molti giocatori che usano ancora Windows 7/8 a passare rapidamente a Windows 10.

Le DirectX 12 non sono "affare" solo della piattaforma PC, ma arriveranno oltre che su tablet e smartphone anche su Xbox One. Gli sviluppatori dovranno fare meno lavoro per adattare i propri giochi su tutti i sistemi Microsoft, insomma. Infine le DX 12 rappresentano una tecnologia chiave anche per il visore HoloLens.

Pagina 4: DirectX 12 e schede video
  • Pagina 1 : DirectX 12 in Windows 10: facciamo il punto
  • Pagina 2 : DirectX 12 vs DirectX 11: cosa cambia?
  • Pagina 3 : Primi benchmark
  • Pagina 4 : DirectX 12 e schede video
  • Pagina 5 : Xbox e DirectX 12
  • Pagina 6 : Le demo attuali

Indice

  • 1 . DirectX 12 in Windows 10: facciamo il punto
  • 2 . DirectX 12 vs DirectX 11: cosa cambia?
  • 3 . Primi benchmark
  • 4 . DirectX 12 e schede video
  • 5 . Xbox e DirectX 12
  • 6 . Le demo attuali
di Tom's Hardware
mercoledì 27 Maggio 2015 8:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta