DirectX 9 Mobile, Parte I: Toshiba Satellite 5205-S705 con NVIDIA GeForce 5600 GO
- Pagina 1 : DirectX 9 Mobile, Parte I: Toshiba Satellite 5205-S705 con NVIDIA GeForce 5600 GO
- Pagina 2 : Benchmarks
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : PowerMizer aiuta a risparmiare energia?
- Pagina 5 : Test della batteria
- Pagina 6 : Ottimi componenti = Ottime performance: PC Mark 2002
- Pagina 7 : Splinter Cell
- Pagina 8 : Giochi DirectX : Unreal Tournament 2003
- Pagina 9 : Giochi OpenGL : Quake 3 Arena
- Pagina 10 : Performance 3D
- Pagina 11 : Audio eccellente, ottimo display, estremamente connettibile:lo S5205-S705 nel suo splendore
- Pagina 12 : PowerMizer 3.0, tutta la performance che le vostre batterie possono permettersi
- Pagina 13 : Dettagli sulla GeForce FX Go 5600 del Satellite 5200
- Pagina 14 : Le caratteristiche del chip GeForce FX Go 5600
- Pagina 15 : pagina n.7
- Pagina 16 : Upgrade semplici ma costosi
- Pagina 17 : pagina n.5
- Pagina 18 : pagina n.4
- Pagina 19 : pagina n.3
Introduzione: i notebook con GPU progettate
per DirectX 9 finalmente vedono la luce!
Fin dal CeBit (13 marzo 2003) ATi ha introdotto la sua linea
di GPU (graphic processing unit) progettate per le DirectX 9 (Mobility Radeon
9600), subito seguita da nVIDIA (GeForce FX Go 5600).
I costruttori di notebook hanno cercato di equipaggiare i loro portatili con
questi chip entro maggio, eppure le prime unità sono arrivate nei negozi
solo a metà luglio. Il chip di nVIDIA è attualmente montato solo
dal Satellite 5205-S705 (in Europa: Satellite 5200-902); troviamo invece l’ATi
MR9600 a bordo dei notebook del produttore Europeo Gericom, oltre a Peacock
e Packard Bell.
Abbiamo chiesto informazioni su questo ritardo a diversi produttori, ed in entrambi
i casi ci hanno risposto di aver incontrato problemi "tecnici". Alcuni
di loro hanno parlato nello specifico di problemi di calore. Ad ogni modo, nessuno
di questi ha fino ad adesso rilasciato una dichiarazione ufficiale.
E’ molto importante determinare il reale rendimento di una Mobile GPU su più
fronti. Mentre per una GPU desktop il consumo e la generazione di calore non
sono problemi primari, se consideriamo un notebook tutto cambia. Come prima
cosa c’è da dire che è certamente più difficile raffreddare
efficacemente un notebook rispetto a un pc desktop, visto che nel primo i componenti
sono maggiormente integrati e vicini. C’è inoltre da considerare il fatto
che una Mobile GPU che prosciuga la vostra batteria in tempi rapidissimi non
è molto ben vista, anche se magari vista in azione la resa grafica è
ottima. Da tutto questo deduciamo che come per i processori "mobile"
anche una GPU "mobile" deve fare molta attenzione al calore generato
ed all’energia consumata.
I sistemi di gestione energetica delle due GPU sono molto simili:
in pratica il loro principale compito è quello di regolare la frequenza
di clock della GPU ed il numero di unità attive all’interno dell GPU
stessa in modo da diminuire calore e consumi energetici. Ovviamente se invece
l’applicazione richiede una maggiore potenza grafica, la velocità di
clock sale ed altre unità vengono attivate.
Il fatto che tutti questi fattori debbano essere considerati
assieme ci ha portato, inevitabilmente, ad evitare un confronto diretto di questo
notebook con altri, visto che al momento non è presente nel mercato nessun
prodotto simile. Pertanto ci limiteremo qui a testare il Toshiba Satellite 5205-S705
con la nVIDIA GeForce FX Go 5600. Nei prossimi giorni dovremmo essere capaci
di proporvi un confronto diretto con il rivale di ATi: il Mobility Radeon 9600.
- Pagina 1 : DirectX 9 Mobile, Parte I: Toshiba Satellite 5205-S705 con NVIDIA GeForce 5600 GO
- Pagina 2 : Benchmarks
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : PowerMizer aiuta a risparmiare energia?
- Pagina 5 : Test della batteria
- Pagina 6 : Ottimi componenti = Ottime performance: PC Mark 2002
- Pagina 7 : Splinter Cell
- Pagina 8 : Giochi DirectX : Unreal Tournament 2003
- Pagina 9 : Giochi OpenGL : Quake 3 Arena
- Pagina 10 : Performance 3D
- Pagina 11 : Audio eccellente, ottimo display, estremamente connettibile:lo S5205-S705 nel suo splendore
- Pagina 12 : PowerMizer 3.0, tutta la performance che le vostre batterie possono permettersi
- Pagina 13 : Dettagli sulla GeForce FX Go 5600 del Satellite 5200
- Pagina 14 : Le caratteristiche del chip GeForce FX Go 5600
- Pagina 15 : pagina n.7
- Pagina 16 : Upgrade semplici ma costosi
- Pagina 17 : pagina n.5
- Pagina 18 : pagina n.4
- Pagina 19 : pagina n.3
Indice
- 1 . DirectX 9 Mobile, Parte I: Toshiba Satellite 5205-S705 con NVIDIA GeForce 5600 GO
- 2 . Benchmarks
- 3 . Conclusioni
- 4 . PowerMizer aiuta a risparmiare energia?
- 5 . Test della batteria
- 6 . Ottimi componenti = Ottime performance: PC Mark 2002
- 7 . Splinter Cell
- 8 . Giochi DirectX : Unreal Tournament 2003
- 9 . Giochi OpenGL : Quake 3 Arena
- 10 . Performance 3D
- 11 . Audio eccellente, ottimo display, estremamente connettibile:lo S5205-S705 nel suo splendore
- 12 . PowerMizer 3.0, tutta la performance che le vostre batterie possono permettersi
- 13 . Dettagli sulla GeForce FX Go 5600 del Satellite 5200
- 14 . Le caratteristiche del chip GeForce FX Go 5600
- 15 . pagina n.7
- 16 . Upgrade semplici ma costosi
- 17 . pagina n.5
- 18 . pagina n.4
- 19 . pagina n.3