pagina n.3
- Pagina 1 : DirectX 9 Mobile, Parte I: Toshiba Satellite 5205-S705 con NVIDIA GeForce 5600 GO
- Pagina 2 : Benchmarks
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : PowerMizer aiuta a risparmiare energia?
- Pagina 5 : Test della batteria
- Pagina 6 : Ottimi componenti = Ottime performance: PC Mark 2002
- Pagina 7 : Splinter Cell
- Pagina 8 : Giochi DirectX : Unreal Tournament 2003
- Pagina 9 : Giochi OpenGL : Quake 3 Arena
- Pagina 10 : Performance 3D
- Pagina 11 : Audio eccellente, ottimo display, estremamente connettibile:lo S5205-S705 nel suo splendore
- Pagina 12 : PowerMizer 3.0, tutta la performance che le vostre batterie possono permettersi
- Pagina 13 : Dettagli sulla GeForce FX Go 5600 del Satellite 5200
- Pagina 14 : Le caratteristiche del chip GeForce FX Go 5600
- Pagina 15 : pagina n.7
- Pagina 16 : Upgrade semplici ma costosi
- Pagina 17 : pagina n.5
- Pagina 18 : pagina n.4
- Pagina 19 : pagina n.3
Audio eccellente, ottimo display, estremamente
connettibile:lo S5205-S705 nel suo splendore – continua
Un’altra caratteristica degna di nota in questo notebook è
il DVD multi-drive. L’unità ottica in questione non solo scrive su supporti
DVD-R e DVD-RW a velocità 1x, ma può scrivere su supporti DVD-RAM
a 2x. I CD-R e CD-RW possono essere masterizzati a velocità rispettivamente
di 16x e 8x. Sopra al drive, evidenziati nella foto, troviamo un lettore/scrittore
di card SD (secure digital) ed un bottone per attivare le comunicazioni wireless
del notebook. Il notebook che abbiamo testato ha integrato un modulo con Bluetooth;
è possibile aggiungere un modulo WLAN (WiFi).
Il lettore di card SD (a sinistra)
e lo switch per il wireless networking (a destra).
Nella parte inferiore destra, troviamo due porte USB e l’uscita
VGA, dotata di una copertura antipolvere.
La parte anteriore ospita i pulsanti di controllo audio-video
ed il sub-LCD.
Il pannello dei controlli audio-video
del Satellite 5200.
C’è un piccolo LCD tra i tasti per il controllo audio-video.
La sua funzione è quella di indicare il modo di utilizzo dell’unità
ottica (tra “CD/DVD” e “Digital Audio”), ed il livello di carica della batteria.
L’unità è in grado di riprodurre CD audio anche se il notebook
è spento.
Il mini LCD.
E’ possibile mostrare anche l’ora, la data, o altre informazioni.
Il piccolo LCD è totalmente programmabile.
- Pagina 1 : DirectX 9 Mobile, Parte I: Toshiba Satellite 5205-S705 con NVIDIA GeForce 5600 GO
- Pagina 2 : Benchmarks
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : PowerMizer aiuta a risparmiare energia?
- Pagina 5 : Test della batteria
- Pagina 6 : Ottimi componenti = Ottime performance: PC Mark 2002
- Pagina 7 : Splinter Cell
- Pagina 8 : Giochi DirectX : Unreal Tournament 2003
- Pagina 9 : Giochi OpenGL : Quake 3 Arena
- Pagina 10 : Performance 3D
- Pagina 11 : Audio eccellente, ottimo display, estremamente connettibile:lo S5205-S705 nel suo splendore
- Pagina 12 : PowerMizer 3.0, tutta la performance che le vostre batterie possono permettersi
- Pagina 13 : Dettagli sulla GeForce FX Go 5600 del Satellite 5200
- Pagina 14 : Le caratteristiche del chip GeForce FX Go 5600
- Pagina 15 : pagina n.7
- Pagina 16 : Upgrade semplici ma costosi
- Pagina 17 : pagina n.5
- Pagina 18 : pagina n.4
- Pagina 19 : pagina n.3
Indice
- 1 . DirectX 9 Mobile, Parte I: Toshiba Satellite 5205-S705 con NVIDIA GeForce 5600 GO
- 2 . Benchmarks
- 3 . Conclusioni
- 4 . PowerMizer aiuta a risparmiare energia?
- 5 . Test della batteria
- 6 . Ottimi componenti = Ottime performance: PC Mark 2002
- 7 . Splinter Cell
- 8 . Giochi DirectX : Unreal Tournament 2003
- 9 . Giochi OpenGL : Quake 3 Arena
- 10 . Performance 3D
- 11 . Audio eccellente, ottimo display, estremamente connettibile:lo S5205-S705 nel suo splendore
- 12 . PowerMizer 3.0, tutta la performance che le vostre batterie possono permettersi
- 13 . Dettagli sulla GeForce FX Go 5600 del Satellite 5200
- 14 . Le caratteristiche del chip GeForce FX Go 5600
- 15 . pagina n.7
- 16 . Upgrade semplici ma costosi
- 17 . pagina n.5
- 18 . pagina n.4
- 19 . pagina n.3